VIDEO | Luca Marinelli e il monologo d’apertura di M – Il Figlio Del Secolo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA – Tratto dall’omonimo romanzo del 2018 di Antonio Scurati (edito in Italia da Bompiani) vincitore del Premio Strega e bestseller internazionale, in otto puntate M – Il Figlio Del Secolo racconta la nascita del fascismo in Italia e l’ascesa al potere di Benito Mussolini. Con lui la storia di un Paese che si è arreso alla dittatura e la storia di un uomo che è stato capace di rinascere molte volte dalle sue ceneri, ripercorrendola dalla fondazione dei Fasci Italiani nel 1919 fino al famigerato discorso di Mussolini in Parlamento nel 1925, dopo il tragico omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti (The Hot Corn Italy)
Ne parlano anche altre testate
Alberto Busacca 09 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)
Alessandra Menzani 09 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)
La teatrale ascesa di Marinelli nei panni di Mussolini di Cristina Battocletti 09 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
Dopo il successo del romanzo e dello spettacolo teatrale con protagonista Massimo Popolizio, la storia della nascita del fascismo in Italia e dell’ascesa al potere di Benito Mussolini arriva ora sul piccolo schermo. (Radio Deejay)
È odio. È arbitrio. (Corriere della Sera)
Il figlio del secolo, la serie tv Sky che ne è stata tratta. "Se vedrò serie su Mussolini? Non vedo serie da due anni, mi perdonerete se ho altre priorità", così la premier Giorgia Meloni ha risposto così alla domanda se avesse letto i libri di Antonio Scurati e se guarderà M. (Fanpage.it)