Con Di Maio il centro è più affollato. "Troppi galli per un piccolo pollaio" - Politica

Piuttosto, spiega, "il centro deve essere inclusivo, plurale.
Ma è un’ammucchiata caotica e rissosa che, al momento, non sembra avere alcuna possibilità di coagularsi.
Nell’arcipelago centrista, l’isola più grossa, dunque quella al momento più determinante, è Azione di Calenda, alleata con + Europa di
"La scelta di Luigi Di Maio è stata coraggiosa.
L’arrivo a vele spiegate di Di Maio nella già numerosa flottiglia ha confuso ulteriormente la situazione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne parlano anche altre testate
Vale anche per Luigi Di Maio che, dopo aver salutato il Movimento 5 stelle - lo stesso che, da capo politico, aveva portato al 32% alle elezioni del 2018 - dovrà trovare un posizionamento con il suo gruppo Insieme per il futuro Ed è un verso che vale sempre, tanto più quando si prende una strada diversa da quella battuta, pioniere tra i pionieri, per anni. (L'HuffPost)

Ed è tutta in una domanda: ora che si sono separati, Conte e Di Maio possono finire per stare nella stessa coalizione oppure no?». Grande o piccolo che sarà, unico o in condivisione con altri, il «centro» di Di Maio inizia a prendere forma. (Corriere della Sera)