Spagna, cade nel vuoto dal mirador dell’acquedotto di Segovia: muore turista 63enne

Spagna, cade nel vuoto dal mirador dell’acquedotto di Segovia: muore turista 63enne
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News ESTERI

Spagna – Un turista inglese di 63 anni è morto mentre visitava l’acquedotto romano di Segovia. L’uomo è precipitato mentre era seduto su un muretto vicino al punto panoramico del ‘mirador’, famoso per la sua vista mozzafiato sull’antico acquedotto e sul centro città. Secondo quanto riportato dai media nazionali ed esteri, il turista è caduto all’indietro, facendo un volo nel vuoto. La notizia è stata data dal quotidiano spagnolo El Norte de Castilla, che aggiunge che il 63enne potrebbe avere avuto un malore che ne ha causato la caduta. (Frosinone News)

Su altri giornali

L'88% resta in Italia, premiando aree interne, città d'arte, montagna e terme. P asqua con chi vuoi , ma sempre più spesso con la valigia in mano . (Italia a Tavola)

Il calendario particolarmente favorevole della Pasqua e dei Ponti primaverili del 2025, grazie alla combinazione delle festività pasquali con il 25 aprile e il 1° maggio, infatti, ha dato un forte impulso alle prenotazioni di viaggi. (SiViaggia)

Three women friends greet at the train station before leaving for vacations (Qualitytravel.it)

Pasqua e ponti primaverili, sei camere su dieci prenotate. Francia battuta per turisti stranieri

A far pendere la bilancia per l’ottimismo sono i dati che Enit e Unioncamere/Isnart hanno raccolto e che dicono di sei camere su dieci v… (la Repubblica)

Si parla inglese nelle strade in salita dei Quartieri Spagnoli che portano al murale di Maradona. Sul lungomare giovani americani sono in fila per un gelato, antidoto al caldo improvviso. Un anticipo del boom di arrivi previsto tra domani e venerdì, dopo la folla del weekend della domenica delle Palme che ha inaugurato la stagione d’oro del turismo. (la Repubblica)

Il calendario particolarmente favorevole della Pasqua e dei Ponti primaverili del 2025 ha dato un forte impulso alle prenotazioni delle vacanze. Astoi Confindustria Viaggi evidenzia un incremento dei ricavi del 55% rispetto al 2024. (ItaliaOggi)