Dagli scavi a Ostia emerge bagno rituale ebraico. Giuli: "Roma era ecumenica e universale"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto OPS - Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all’esecuzione di ricerche archeologiche nell’anno 2024, dal capitolo 7515 cdr19, per un importo pari a euro 124.190,41. (cultura.gov.it)
Su altri media
Un terreno fertile per nuove, storiche scoperte. I resti della sinagoga di Ostia antica, risalente al primo secolo e.v., sono testimonianza di una presenza ebraica ininterrotta sul territorio da oltre due millenni. (Moked)
Uno raro bagno rituale ebraico (mikveh), emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024, aiuta a ricostruire la storia della presenza ebraica nell'antico porto di Roma (Corriere Roma)
Si tratta di "un unicum nell'area del Mediterraneo romano e al di fuori della terra di Israele” (Sky Tg24 )

Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto OPS – Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all’esecuzione di ricerche archeologiche nell’anno 2024, dal capitolo 7515 cdr19, per un importo pari a euro 124.190,41. (MeteoWeb)
Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell’ambito del progetto Ops – Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all’esecuzione di ricerche archeologiche nell’anno 2024, dal capitolo 7515 cdr19, per un importo pari a euro 124.190,41. (LAPRESSE)
Ostia antica, Mikveh | Foto: Emanuele Antonio Minerva e Agnese Sbaffi – Ministero della Cultura (ARTE.it)