Australian Open, tabellone: Sinner, Berrettini, Musetti, Paolini, il borsino degli italiani
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I tabelloni sono fatti. La strada è tracciata. Non resta che attendere, allora. E manca pochissimo: nella notte tra sabato e domenica inizieranno gli Australian Open, primo Slam della stagione. Si riparte dalle vittorie di Jannik Sinner (prima gioia in un Major, poi il bis agli Us Open) e Aryna Sabalenka, entrambi favoriti per replicare i successi dell'anno scorso. Il tennis italiano porta a Melbourne 13 protagonisti: 10 nel tabellone maschile, tre nel femminile. (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altri media
Jannik Sinner vince la seconda partita di questo 2025 battendo nella Opening Week degli Australian Open il greco Stefanos Tsitsipas, che si arrende 6-3, 7-6. Un altro buon test per il n°1 del mondo in vista del debutto di lunedì contro Jarry. (Sky Sport)
Il tennista altoatesino proverà a riconfermarsi sul cemento australiano, i fan sperano possa arrivare fino alla finale del 26 gennaio e imporsi proprio come successo lo scorso anno. (Everyeye Lifestyle)
Sono felice di essere di nuovo qui, non so cosa accadrà quest'anno, è una domanda a cui nessuno può rispondere, ma sono curioso di sapere cosa mi dirà questo torneo". "Ho imparato molto e spero di riuscire a gestire meglio alcune situazioni fuori dal campo" MELBOURNE (AUSTRALIA) (ITALPRESS) - "E' un posto speciale, e il ricordo di quello che è accaduto un anno fa rimarrà sempre nella mia testa. (Tiscali)
Jannik Sinner si tuffa nel 2025. Dopo il primo match di esibizione vinto contro Alexei Popyrin, oggi venerdì 10 gennaio, il numero uno del ranking affronta Stefanos Tsitsipas nell'incontro... (Virgilio)
Australian Open, Sinner cerca il bis a Melbourne: «Amo chi si fida di me» Questo ha riservato il sorteggio degli Australian Open a Jannik Sinner, che arriva come numero uno del tennis mondiale e vincitore dell'ultima edizione, quella che lo ha lanciato verso la scalata del ranking Atp. (LaC news24)
Jannik Sinner ha vinto in due set il secondo match-esibizione organizzato nella Opening Week, la settimana che precede l'Australian Open, battendo il greco Stefanos Tsitsipas 6-3, 7-6 in un’ora e 23 minuti di partita. (la Repubblica)