Bollette da salasso, aumenti da 170 euro su luce e gas: 500 famiglie hanno già chiesto aiuto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it ECONOMIA

Bollette alle stelle. L’aumento dei costi per luce e gas si tradurrà in un salasso anche per le famiglie trevigiane. La Federconsumatori ha calcolato un rincaro medio annuo di oltre 168 euro per famiglia tipo solo sul fronte della luce e del gas. Da una parte c’è l’incremento delle tariffe dell’energia elettrica di oltre il 18%, almeno fino a marzo, per i cosiddetti clienti vulnerabili. Mentre fino a questo momento l’attesa concorrenza nel mercato libero non ha portato a un ridimensionamento dei costi. (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altri media

Ieri mattina, Eugenio Iannella, titolare di Civico 25 a Castel Bolognese, ha ricevuto una telefonata davvero inaspettata. La Segreteria del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha contattato Iannella per esprimere i suoi complimenti e la sua vicinanza. (Castelbolognese News)

Sono le previsioni dell’Osservatorio del Movimento Difesa del cittadino Fvg, che è guidato dal presidente Raimondo Gabriele Englaro e dal segretario Dino Durì. (ilgazzettino.it)

Una super bolletta elettrica, che interesserà circa 3,4 milioni di utenti, per lo più cittadini over 75, percettori di bonus sociale, disabili, residenti in moduli abitativi di emergenza o nelle isole minori e utilizzatori di apparecchiature salva-vita. (LA NAZIONE)

Giunge inoltre nel leccese, a Melendugno, tramite il Tap che lo collega al Mar Caspio dell’Azerbaijan. Le importazioni di gas italiane sono state per oltre la metà assicurate attraverso le regioni meridionali. (ROMA on line)

«Facciamo fatica a pianificare, perché i costi dell’energia cambiano continuamente - racconta - ma queste fiammate sono inspiegabili, visto che abbiamo ottimi stoccaggi di gas e che le imprese stanno consumando meno energia elettrica a causa del rallentamento dell’economia» «È una situazione insostenibile per le imprese energivore», denuncia Olivo Foglieni, amministratore delegato della Fecs di Ciserano e componente del Comitato energia strategico nazionale di Confindustria a Roma fino allo scorso aprile. (L'Eco di Bergamo)

di Rocco della Corte Il 10 ed 11 gennaio ad Albano Laziale omaggio A Vittoria Caldoni nel Museo Civico ed a Palazzo Savelli (La Torre Oggi)