Garlasco, la difesa di Stasi: «Chiederemo la revisione del processo dopo l'esame del Dna. Alberto estraneo»

Garlasco, la difesa di Stasi: «Chiederemo la revisione del processo dopo l'esame del Dna. Alberto estraneo»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Milano INTERNO

Alberto Stasi ha «fiducia che sia fatta piena luce, fiducia nella verità e nella giustizia soprattutto per Chiara». Lo ha spiegato uno dei suoi legali,l'avvocata Giada Bocellari, che stamani ha parlato brevemente, dopo la riapertura delle indagini a Pavia su Andrea Sempio, con il 41enne condannato a 16 anni per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi del 2007. «Alberto è molto razionale - ha aggiunto la legale - ormai ha praticamente scontato la sua pena ed è fiducioso, però, che sia fatta giustizia, perché lui si è sempre dichiarato estraneo». (Corriere Milano)

Su altre fonti

Dopo un lavoro durato circa 30 mesi, la consulenza affidata al genetista tedesco Lutz Roewer e al professor Ugo Ricci ha "rivalutato in modo accurato" le analisi sul Dna trovato sulle unghie della vittima che già tra il 2016 e il 2017 avevano portato a indagare su Sempio, poi scagionato dalle accuse dalla stessa Procura di Pavia (Today.it)

Lo scrive la procura di Pavia nel ricorso col quale ha chiesto alla Cassazione di riaprire l'indagine sul delitto di Garlasco. Ci sarebbero "nuovi elementi indizianti" a carico di Andrea Sempio, accusato dell'omicidio di Chiara Poggi. (La Repubblica)

Delitto Garlasco, Alberto Stasi su Chiara Poggi Alberto Stasi ha “fiducia che sia fatta piena luce, fiducia nella verità e nella giustizia, soprattutto per Chiara”. (Virgilio Notizie)

VIDEO: L'innocenza di Stasi e il possibile "ribaltone" del delitto di Garlasco

Quali sono le motivazioni che hanno spinto la Procura di Pavia a riaprire le indagini sul delitto di Chiara Poggi, iscrivendo nel registro degli indagati Andrea Sempio? Dal provvedimento con cui la Cassazione ha dato il via libera alla nuova inchiesta, si evince la necessità di verificare la «compatibilità della grandezza delle impronte repertate sul luogo del delitto con la taglia delle scarpe» di Sempio e di comparare le impronte digitali repertate nella villetta di Garlasco, tra cui quelle rintracciate sul dispenser nel bagno dove l'assassino si sarebbe lavato le mani. (ilmessaggero.it)

L'uomo, all'epoca dei fatti 19enne, era stato già indicato dai familiari di Alberto Stasi otto anni fa come colpevole alternativo: finì sotto inchiesta ma la sua posizione venne archiviata. Giovedì 13 marzo dovrà sottoporsi all'esame del Dna. (ilmessaggero.it)

Che Alberto Stasi dica di essere innocente non è una notizia. (il Giornale)