Come funziona il nuovo Bonus elettrodomestici 2025 senza ristrutturazione: tutte le novità

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv... attesa per il nuovo Bonus Elettrodomestici che permetterà di risparmiare fino a 200 euro sull’acquisto di lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie e tanti altri prodotti. (PGCasa)
La notizia riportata su altre testate
Il bonus elettrodomestici quest’anno non sarà assegnato con il solito click day ma le richieste passeranno per la piattaforma online di PagoPa, utilizzando l’identità digitale Spid o la carta d’identità elettronica. (StartupItalia)
Lo sconto in fattura ci sarà. Per il bonus elettrodomestici salta il click day e l’erogazione avverrà tramite la piattaforma online di PagoPa, come previsto dall’emendamento al decreto Bollette approvato in commissione alla Camera. (La Notizia)
Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i vulnerabili, bonus elettrodomestici con il click day, risorse per ridurre i costi delle piscine, offerte di luce e gas più chiare, stop alle esecuzioni immobiliari e salva-auto aziendali. (Il Gazzettino)

Solamente qualche tempo fa vi parlavamo del dietrofront sul bonus elettrodomestici 2025 e della frenata del Governo sugli emendamenti al provvedimento. Alla fine, la Commissione Attività produttive ha approvato le modiche proposte da Fratelli d’Italia sulle modalità di utilizzo del contributo. (Everyeye Lifestyle)
Una novità dei modelli dichiarativi di quest’anno riguarda la riduzione a 5.000 euro del limite di spesa agevolato con il c.d. “bonus mobili” di cui all’art. 16 comma 2 del DL 63/2013, per le spese sostenute nel 2024. (Eutekne.info)
Il bonus sugli elettrodomestici si applicherà direttamente in fattura, senza dunque passare attraverso la trafila del click day. Le categorie più vulnerabili saranno protette sia dal pignoramento della casa – a certe condizioni – sia dal ritorno al mercato libero per le bollette di luce e gas nel 2027. (Open)