Caffè e cacao: aumenti record dei prezzi nel 2024 tra clima estremo e tensioni globali
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il caffè e il cacao, due pilastri dell’industria alimentare globale, stanno registrando aumenti record dei prezzi nel 2024, spinti da una combinazione di fattori climatici, economici e geopolitici. Secondo un’analisi di Euronews, il cacao ha visto un incremento del 167,89% rispetto all’anno precedente, mentre il caffè ha registrato un aumento del 68,42% solo quest’anno. Caffè: il clima colpisce i grandi produttori I prezzi globali del caffè hanno raggiunto un massimo storico di 335,74 euro per libbra nel dicembre 2024. (Beverfood.com)
Ne parlano anche altri giornali
Nuovo anno con il rincaro. Il caffè in chicchi aumenta, il latte pure e alcuni baristi con il 2025 hanno ritoccato il prezzo della classica tazzina, mentre sta prendendo piede la differenziazione di prezzo tra caffè liscio e caffè macchiato proprio a sottolineare l’incidenza del costo del latte. (Corriere delle Alpi)
Una cosa è certa, al momento: la tipica colazione all'italiana costa sempre di più, per i rincari sui prezzi al dettaglio di alcuni dei prodotti alimentari di più largo consumo, dal burro al caffè e al cioccolato, che registrano incrementi di costo vicini al 49%. (Today.it)
Dal 2021 ad oggi a gravare maggiormente sui portafogli delle famiglie è stato il burro, il cui valore sugli scaffali ha registrato un aumento quasi del 49% e ha toccato 13,35 euro in media al chilo a fine 2024. (Eventi e News in Italia)
Tutta colpa dei rincari sui prezzi al dettaglio di alcuni dei prodotti alimentari di più largo consumo, dal burro a caffè e cioccolata, con aumenti che si avvicinano al 49%. Caffè espresso al bar, nel 2025 arriva la stangata. (leggo.it)
Tutta colpa dei rincari sui prezzi al dettaglio di alcuni dei prodotti alimentari di più largo consumo, dal burro a caffè e cioccolata, con aumenti che si avvicinano al 49%. Per non parlare dell'espresso al bar e quei 6 miliardi di tazzine consumate dagli italiani ogni anno: il prezzo medio raggiunge 1,21 euro, il 18,1% in più rispetto al 2021. (Il Centro)
Rincari alimentari pesano in media per 219 euro a famiglia. A dicembre burro +20%, caffè +14,9%, cacao +12%. Chiederemo intervento di Mister Prezzi (Inveritas.news)