Ucraina: Meloni, 'pace? Sosterrò opzioni che è disposta a sostenere Kiev'

Ucraina: Meloni, 'pace? Sosterrò opzioni che è disposta a sostenere Kiev'
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Civonline ESTERI

"Sono disposta a sostenere l'opzione che è disposta a sostenere l'Ucraina, fondamentale per una pace giusta". Lo ha detto Giorgia Meloni. "Dopo di che sono assolutamente convinta che le garanzie di sicurezza per l'Ucraina siano fondamentali per poter ambire ad avere effettivamente una pace in Ucraina. Perchè tutti sappiamo che la Russia in passato ha violato accordi sottoscritti e, purtroppo, senza garanzie di sicurezza non possiamo avere alcuna certezza che quello che è accaduto nel '22 non accada di nuovo. (Civonline)

La notizia riportata su altre testate

"Io mi sento di escludere che gli Usa nei prossimi anni si metteranno a tentare di annettere con la forza territori che interessano loro. Noi abbiamo già visto Trump presidente Usa e siamo di fronte a una persona che quando fa una cosa ha un motivo per farla. (Il Sole 24 ORE)

Roma, 9 gen. (Agenzia askanews)

"Anche io in questi anni ho sempre sostenuto che l'unico modo per costringere la Russia a sedersi al tavolo era costruire una situazione di difficoltà: la guerra in Ucraina doveva durare tre giorni, a febbraio saranno 3 anni", ha ricordato la premier aggiungendo che "a dicembre 2022 la Russia controllava il 17,4% del territorio ucraino ora con perdite ingenti controlla il 18%, più 0,6%. (Tiscali Notizie)

Medvedev: molti dubbi che Trump possa risolvere presto la crisi ucraina

Ha ragione Salvini a dire che in assenza di un provvedimento giudiziario a suo carico avrebbe chiesto e ottenuto il ministero dell'Interno. Lo afferma Giorgia Meloni rispondendo ad una domanda al riguardo nel corso della conferenza stampa di fine anno. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ucraina: Meloni, disposta a sostenere le opzioni che vanno bene a Kiev -2 (Il Sole 24 ORE)

Oltre alle tv che trasmetteranno la conferenza in diretta, sarà possibile seguirla sul canale Youtube di Palazzo Chigi. (ilmessaggero.it)