"Giornate Fai di Primavera" in Sicilia: 60 aperture straordinarie, tutti i luoghi aperti

Giornate Fai di Primavera in Sicilia: 60 aperture straordinarie, tutti i luoghi aperti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Balarm.it INTERNO

Adv Torna anche in Sicilia il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d'Italia.Parliamo della 33esima edizione delle "Giornate FAI di Primavera", organizzato dal Fondo per l'Ambiente Italiano ETS che quest'anno compie 50 anni.In Sicilia, sabato 22 e domenica 23 marzo, vengono aperti al pubblico (con contributo libero) ben 60 luogi speciali in 20 città dell'Isola, grazie ai volontari delle 9 Delegazioni e 7 Gruppi FAI attivi in tutto il territorio siciliano. (Balarm.it)

Ne parlano anche altri giornali

Palazzo Cosentino a Ragusa Ibla sarà aperto al pubblico in occasione delle Giornate del FAI di Primavera che si terranno sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 . Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Uri. La Sagra del Carciofo di Uri si conferma ancora una volta un evento di prestigio per tutto il territorio del Coros. Domenica 9 marzo, migliaia di visitatori hanno invaso le strade del paese per celebrare il Carciofo Spinoso DOP con un programma ricco di eventi culturali, enogastronomici e musicali che ha coinvolto tutta la comunità urese. (SARdies.it)

Di Giancarlo Cocco (La Nuova Riviera)

Giornate Fai di Primavera, ecco i luoghi da visitare a Messina

Sabato 22 e domenica 23 marzo in Campania sono in programma visite in oltre 40 luoghi: palazzi, giardini storici, monumenti, musei, riserve naturalistiche. Tornano le Giornate Fai di primavera. (Corriere della Sera)

L’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” presenta il suo nuovo sito web, completamente rinnovato per offrire un’esperienza di navigazione moderna, intuitiva e sempre più orientata alle esigenze dei passeggeri. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Sabato 22 e domenica 23 marzo. Quello che c'è da scoprire e come prenotare le visite (Tempo Stretto)