Unicredit-Commerz, ok Antitrust tedesca

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ok dell'Antitrust tedesca all'acquisizione del 29,9% di Commerzbank da parte del gruppo Unicredit. "Non sono stati individuati problemi legati alla fusione, per quanto riguarda attività coi clienti privati e commerciali con fatturato fino a 10 mln di euro, grazie alla struttura diversificata dei fornitori", scrive la Bfk, che è l'Ufficio federale sulla concorrenza. "Non sono emersi indizi attendibili di un significativo impedimento alla concorrenza", continua la nota di Bfk. (RaiNews)
La notizia riportata su altri media
Secondo Marcello Messori, ex presidente delle Ferrovie dello Stato ed economista dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze, una svolta nel processo di potenziale avvicinamento di Unicredit a Commerzbank dovrà attendere la formazione del nuovo governo tedesco. (Adnkronos)
Commerzbank: decisione Antitrust non cambia situazione, UniCredit resta azionista (Il Sole 24 ORE)
L'operazione, ha spiegato il... E' quanto si legge in un comunicato pubblicato sul sito dell'authority. (Virgilio)

E' quanto si legge in un comunicato pubblicato sul sito dell'authority. L'operazione, ha spiegato il presidente Andreas Mundt, «rafforzerà la posizione di mercato di UniCredit nel private e corporate banking in Germania». (Il Messaggero)
UniCredit è stata autorizzata all’acquisizione del 29,99% di Commerzbank. L’Ufficio federale antitrust tedesco (Bundeskartellamt- Bfk) ha autorizzato l’acquisizione di una quota di Commerzbank da parte di UniCredit sotto il profilo degli aspetti del diritto delle fusioni. (lapresse.it)
Milano – Disco verde dell’antitrust tedesco all’acquisizione del 29,9% di Commerzbank da parte di UniCredit. Per questo motivo il Bundeskartellamt ha esaminato l’impatto del deal sui mercati interessati, giungendo alla conclusione che… (la Repubblica)