Venti zone arancioni nell'Anconetano Divieto di spostamento tra comuni

***. Divieto di spostamenti tra Comuni e micro-zone arancioni per arginare la crescita dei contagi, aumentata anche dal diffondersi delle varianti.
Osimo, se la soluzione di creare restrizioni più forti dovesse essere avallata dal Ministero, dovrebbero passare in zona arancione
Per la zona arancione valgono le regole contenute nel Dpcm nazionale.
Tra queste, la chiusura di bar e ristoranti anche a pranzo e il divieto di spostamenti tra comuni se non motivi di necessità. (Cronache Maceratesi)
Ne parlano anche altre testate
Attesa la decisione sulle scuole in Provincia di Ancona. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 87 test e sono stati riscontrati 14 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). (Redazione ETV Marche)
Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 87 test e sono stati riscontrati 14 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare) pidemia di coronavirus, sono stati 117 i nuovi positivi segnalati oggi, lunedì 22 febbraio, dal Gores nelle Marche. (Corriere Adriatico)
Dall'inizio dell'epidemia sono state 2.204 le vittime del coronavirus nelle Marche, 1.249 uomini e 955 donne con un'età media di 82 anni: il 96,1% dei deceduti era afflitto anche da altre malattie. pidemia di coronavirus, sono stati 9 i morti segnalati oggi, lunedì 21 febbraio, nelle Marche. (Corriere Adriatico)

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (57 casi rilevati), contatti in setting domestico (94 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (174 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (15 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (5 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (5 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (23 casi rilevati), screening percorso sanitario (2 casi rilevati) e 2 casi fuori regione. (Vivere Ancona)
Dei positivi individuati tre in provincia di Macerata, 69 in provincia di Ancona, sette in provincia di Pesaro-Urbino, 14 in provincia di Fermo, 19 in provincia di Ascoli Piceno e cinque fuori Regione. (Adnkronos)
Questi casi comprendono soggetti sintomatici (57 casi rilevati), contatti in setting domestico (94 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (174 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (15 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (5 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (5 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (23 casi rilevati), screening percorso sanitario (2 casi rilevati) e 2 casi fuori regione. (Vivere Senigallia)