Snami: “Sanità italiana: disparità e inefficienza ostacolano cure e diagnosi”

Snami: “Sanità italiana: disparità e inefficienza ostacolano cure e diagnosi”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Quotidiano Sanità SALUTE

Snami: “Sanità italiana: disparità e inefficienza ostacolano cure e diagnosi” L’editoriale pubblicato da The Lancet suona come un’accusa gravissima a un sistema sanitario che, invece di garantire equità e universalità delle cure, si dimostra sempre più frammentato e iniquo. Testa: “L’Italia non ha bisogno di ulteriori frammentazioni” 08 GEN “Da anni i medici italiani si muovono in un contesto complicatissimo per offrire diagnosi e terapie adeguate. (Quotidiano Sanità)

Ne parlano anche altre testate

La rivista internazionale di medicina The Lancet, nel suo ultimo numero, ha tracciato un quadro impietoso del sistema sanitario italiano, evidenziandone la grande frammentarietà e inefficienza. (L'INDIPENDENTE)

Il problema della frammentazione del sistema sanitario italiano è ben noto. (Sanità24)

Al contrario, l’autonomia differenziata rappresenta un potenziamento delle facoltà delle regioni di modulare la propria organizzazione dei servizi sanitari nel rispetto degli stessi Lea che sono determinati a livello statale, con l’obiettivo di una maggiore efficienza nell’erogazione delle prestazioni sanitarie». (Sanità24)

Il sistema sanitario italiano è frantumato

/01/2025 06:00:00 La rivista scientifica Lancet ha lanciato l’allarme sulla Sanità italiana: disparità tra Regioni ricche e povere, iniquità delle cure, fallimento della medicina digitale. (Tp24)

Lo ha spiegato il ministro per gli Affari regionali e le autonomie rispondendo oggi in Aula alla Camera a un'interrogazione presentata da Federica Onori (Azione) sul tema Compatibilità del progetto di autonomia differenziata con il principio di equità nell'erogazione dei servizi sanitari sul territorio nazionale. (Quotidiano Sanità)

Se il periodico dedicato all’Europa di una delle quattro o cinque riviste scientifiche mediche più importanti del mondo, con una storia bicentenaria alle spalle, dedica il primo editoriale del nuovo anno per dare l’allarme sullo stato della sanità del nostro paese, qualunque rappresentante politico dovrebbe per lo meno farsi un esame di coscienza. (Contropiano)