Alfa Romeo Giulia e Stelvio, verso l'addio delle versioni a benzina

Alfa Romeo Giulia e Stelvio, verso l'addio delle versioni a benzina
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
HDmotori ECONOMIA

A quanto pare, Alfa Romeo Giulia e Stelvio nelle versioni a benzina sono destinate ad uscire presto di scena. Infatti, sta circolando un'immagine di un documento in cui è riportata la fine della produzione dei modelli benzina della berlina e del SUV, comprese le versioni Quadrifoglio. L'addio è reale ed è stato confermato direttamente da Stellantis ai colleghi di Quattroruote. LE DATE DELL'ADDIO Insomma, Alfa Romeo intende eliminare le versioni della Giulia e della Stelvio con le emissioni di CO2 più elevate (HDmotori)

La notizia riportata su altri giornali

Giulia e Stelvio 280 CV: tutte le varianti benzina da 280 CV (Sprint, Veloce e Intensa) saranno disponibili fino al 31 maggio 2025. Stelvio Quadrifoglio: stop agli ordini dal 30 aprile 2025 (Automoto.it)

Una fase conclusiva delle operazioni che coincide con le ormai quasi imminenti presentazioni delle nuove generazioni di Alfa Romeo Giulia e Stelvio; il Costruttore del Biscione presenterà già quest’anno il SUV, mentre la berlina arriverà a partire dall’anno prossimo. (ClubAlfa.it)

Addio motori a benzina sotto il cofano di Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Dopo l’uscita di scena dei motori a benzina, Alfa Romeo Giulia e Stelvio saranno disponibili esclusivamente in versione 2.2 diesel negli step di potenza da 160 e 210 cavalli. (Il Sole 24 ORE)

Alfa Romeo Giulia e Stelvio: mai più a benzina

In attesa del debutto delle anticipate Alfa Romeo Giulia e Stelvio elettriche, la Casa del Biscione sta programmando l’inevitabile addio alle motorizzazioni a benzina, comprese le versioni Quadrifoglio. (Autoappassionati.it)

Per Maserati, la situazione è nota: la produzione di GranTurismo e GranCabrio a Mirafiori è ridotta al minimo, lo stabilimento di Modena non ha lavorato ancora un solo giorno nel 2025, la svolta full electric della gamma sembra tramontata con l'addio alla MC20 Folgore e in totale sono stati cancellati investimenti per 1,5 miliardi di euro. (Torino Cronaca)

Due mesi e mezzo. È il tempo che rimane a chiunque voglia comprare un’Alfa Romeo Giulia oppure una Stelvio a benzina. Il quattro cilindri 2.0 turbo da 280 CV e il 2.9 con due pistoni e 240 CV in più il prossimo 31 maggio usciranno di scena per sempre, lasciando senza compagnia il 2.2 turbodiesel. (Veloce)