In Ecuador vince Noboa. González chiede il riconteggio

In Ecuador vince Noboa. González chiede il riconteggio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
il manifesto ESTERI

Nella permanente lotta tra correismo e anti-correismo, è il secondo a vincere per la terza volta consecutiva. Ma, al di là della nettezza dei numeri – 55,65% per Daniel Noboa contro il 44,35% di Luisa González -, si tratta di una vittoria contestata: la candidata della Rivoluzione cittadina ha già detto che non riconoscerà il risultato, chiedendo il riconteggio dei voti. «DENUNCIO di fronte al mio popolo, alla stampa e al mondo che l’Ecuador sta vivendo una dittatura e che stiamo affrontando la più grottesca frode elettorale della storia della repubblica», ha dichiarato Luisa González, rifiutandosi di «credere che esistano persone che preferiscono le menzogne alla verità». (il manifesto)

Ne parlano anche altre fonti

Chi ha vinto le elezioni presidenziali in Ecuador Chi ha vinto le elezioni presidenziali in Ecuador (Virgilio)

E ha affermato di non avere dubbi su «chi sarà il vincitore», nonostante la sua rivale, la candidata Luisa Gonzalez, abbia protestato contro quella che ha definito «la più grande frode nella storia dell'Ecuador», annunciando che chiederà il riconteggio delle schede. (La Stampa)

I sondaggi della vigilia ipotizzavano di un testa a testa simile a quello registrato al primo turno, i risultati ufficiali hanno invece consegnato a Daniel Noboa una vittoria schiacciante confermandolo come presidente dell’Ecuador. (HuffPost Italia)

Elezioni Ecuador: vince il “trumpiano” Noboa e abbassa i dazi sulle auto Usa

L’Ecuador resta a destra. Il presidente uscente Daniel Noboa si è riconfermato alla guida del Paese sudamericano nel secondo turno delle presidenziali: per il leader del partito Azione Democratica Nazionale sono arrivati il 55 per cento dei voti, secondo i dati del Consiglio elettorale nazionale ha ottenuto il 55 per cento dei voti, contro il 44 per cento della sua sfidante, l’avvocata di sinistra Luisa González. (L'Unità)

Era un copione pronto. L’accusa di «brogli» o di «frode elettorale» circolava già da settimane nei media locali ed esteri, sui social e fra gli stessi candidati alla presidenza dell’Ecuador per il periodo 2025-2029. (Avvenire)

Il 37 enne presidente uscente, rampollo del “magnate delle banane”, ha sconfitto la candidata di centrosinistra Luisa Gonzalez. Gli elettori convinti dall’asse con la Casa Bianca, che aiuterà Quito sul narcotraffico in cambio di una sponda su dazi e materie prime (firstonline.info)