Zona euro: ad aprile inflazione finale a +7,4%
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione.
Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali
Se ne è parlato anche su altri giornali
Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo Aprile 2022 a Messina. Nella città di Messina ad aprile 2022 si registra un decremento congiunturale del -0,6% e un incremento tendenziale del +6,8% dell’indice dei prezzi al consumo. (Comune di Messina)
31,7 Milioni di lavoratori dipendenti, autonomi, disoccupati; 13,7 milioni di pensionati entro i 35 mila euro lordi riceveranno il bonus 200 euro una tantum a luglio. Per una famiglia media c’è in vista una stangata di 1701 euro annui: 8 volte e mezzo di più il bonus 200 euro (Il Manifesto)
Pertanto, l’inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da +1,9% a +2,4% e quella al netto dei soli beni energetici da +2,5% a +2,9%. Su base annua rallentano i prezzi dei beni (da +9,8% a +8,7%), mentre accelerano quelli dei servizi (da +1,8% a +2,1%) (Giornale.it)
Questa settimana la Commissione europea ha stimato una crescita dei prezzi del 2,7% nel 2023, suggerendo che l'inflazione sarà ben al di sopra dell'obiettivo Bce per almeno tre anni consecutivi 17 aprile 2018. (Investing.com Italia)
Sardegna. Tasso medio inflazione: +6,8%. – Alimentari: +8%. – Energia elettrica, gas e altri combustibili: +54,5%. – Trasporti: +11,5%. – Servizi di trasporto: +23,2%. – Ristorazione; +5,8%. – Alloggi: +7,2%. (Sardegna Reporter)
In Eurozona l'inflazione è rimasta stabile ad aprile, ma nell'Ue. Ad aprile 2021 il tasso era all'1,6%. (Milano Finanza)