Santanchè e caso Visibilia, la Corte «da riscrivere i capi d’imputazione»

Santanchè e caso Visibilia, la Corte «da riscrivere i capi d’imputazione»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ItaliaOggi INTERNO

Caso Visibilia, rinvio al 13 maggio e la Corte chiede al pm di «riscrivete l’accusa». «Nel fascicolo del dibattimento non abbiamo trovato nulla a partire dai corpi di reato, i bilanci che sarebbero stati falsificati». In apertura del processo a carico, tra gli altri, della Ministra del Turismo Daniela Santanchè, il presidente del collegio dei giudici, Giuseppe Cernuto, ha bacchettato i pm Luigi Luzi e Marina Gravina invitandoli a definire meglio i capi d'imputazione, cioè la trama dell'accusa, anche in relazione alle perdite "anno per anno". (ItaliaOggi)

Su altri media

Il titolare dell'azienda: mi deve ancora 150 mila euro. Gli accordi di pagamento e la pubblicità sui giornali della casa editrice: «Non gliene frega niente di nessuno» (Open)

I pm che indagano sul caso dovranno anche "produrre", e cioè inserire nel fascicolo del dibattimento, i bilanci della società. Da riformulare le imputazioni sul falso in bilancio nel filone giudiziario per false comunicazioni sociali che coinvolge la ministra e altre 16 persone. (Sky TG24)

I capi di imputazione con cui la Procura di Milano contesta a Daniela Santanchè e ai suoi coimputati le false comunicazioni sociali per il caso Visibilia e alla società le carenze nel modello organizzativo va riscritto. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Caso Santanchè-Visibilia, il Tribunale ai pm: “Capi d’imputazione da riscrivere”

Il nome del direttore de Il Giornale, nonché ex compagno della ministra del Turismo, spunta tra i 36 indicati nella lista testi depositata dalla difesa alle parti in vista del dibattimento, il primo a carico della senatrice, che si aprirà domani mattina davanti alle seconda sezione del tribunale, presieduta da Giuseppe Cernuto. (la Repubblica)

Il futuro di Moise Kean è nuovamente al centro dell’attenzione, con diversi club della Premier League pronti a fare leva sulla clausola rescissoria fissata a 52 milioni di euro. Tale clausola sarà attiva in una finestra temporale ben precisa: dal 1° al 15 luglio. (Europa Calcio)

L’udienza, breve e tecnica, è servita ai giudici anche per ‘bacchettare’ la pubblica accusa: “Nel fascicolo del dibattimento – svela il giudice Giuseppe Cernuto – non abbiamo trovato nulla se non i bilanci. (OglioPoNews)