Ex Ilva: entro 14 marzo scelta poi da commissari negoziato in esclusiva

Ex Ilva: entro 14 marzo scelta poi da commissari negoziato in esclusiva
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Ex Ilva: entro 14 marzo scelta poi da commissari negoziato in esclusiva (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 mar - Nel corso dell'incontro tra Governo e sindacati a Palazzo Chigi, secondo quanto si apprende da fonti sindacali, e' stato confermato che nella seconda meta' di marzo, i commissari, dopo le dovute verifiche e il confronto delle offerte ricevute entro il 14 marzo - giorno in cui faranno la scelta dell'offerta ritenuta migliore - chiederanno al ministero delle Imprese e del Made in Italy l'autorizzazione per avviare il negoziato in esclusiva con il soggetto che ha presentato l'offerta scelta. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Come Fiom-Cgil abbiamo rilevato che è necessario iniziare fin da subito il confronto costante con le organizzazioni sindacali. (Fiom-Cgil)

Il governo ha confermato gli obiettivi strategici dell’operazione, a partire dalla massima occupazione lavorativa possibile, sia negli impianti sia nell’indotto, e la piena … (Il Fatto Quotidiano)

Si è vicini al traguardo per assegnare il primo stabilimento in Europa completante green. Ieri sera a Palazzo Chigi c’è stata una riunione fra i ministri coinvolti, rappresentanti di Invitalia e i sindacati. (ilmessaggero.it)

Ex Ilva, Palombella (Uilm): "Senza piano industriale non si va da nessuna parte"

Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito. Login (Siderweb)

Tra i protagonisti i rappresentanti di Baku Steel, che - dopo aver fatto un giro nello stabilimento tarantino per una visita tecnica, per vedere il funzionamento delle centrali e degli altri impianti - sono volati a Roma (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ex Ilva, Palombella (Uilm): "Senza piano industriale non si va da nessuna parte" 11 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)