L’80% di iPhone per gli Usa sono prodotti in Cina: perché Trump ha escluso il tech dai dazi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Che fine hanno fatto i CEO delle grandi aziende tecnologiche in tema di dazi?» titolava l’edizione americana di Wired, e la risposta è arrivata poche ora dopo: Trump ha escluso smartphone, pc e compenenti chip dai dazi , anche nei confronti della Cina. Il silenzio di questi giorni di Tim Cook, Mark Zuckerberg e altri leader del settore tecnologico, mentre le loro aziende perdevano migliaia di miliardi in Borsa, continuava Wired, «è stato al tempo stesso assordante e strategico». (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altri giornali
L'inquilino della Casa Bianca compie una ennesima giravolta sui balzelli doganali e lo fa per salvare i bilanci delle Big Tech USA che dipendono dalla Cina per la produzione di smartphone, computer e chip La deroga sui dazi salva Apple e Nvidia (StartupItalia)
"Vi risponderò lunedì e saremo molto specifici". Lo ha detto Donald Trump rispondendo a chi gli chiedeva della possibilità di dazi a breve sui semiconduttori. Il presidente statunitense ha più volte paventato la possibilità di imporre tariffe sui chip ma finora non è mai intervenuto. (Il Sole 24 ORE)
La misura, se non ci saranno altri cambiamenti in corsa, potrebbe rivelarsi fondamentale per aziende tecnologiche come la Apple che produce in Cina gli iPhone e gran parte dei suoi gadget. Di rimando Pechino venerdì ha elevato i suoi “controdazi” dall’84 al 125%. (RSI Radiotelevisione svizzera)

L’amministrazione del presidente Donald Trump ha deciso di escludere smartphone, computer e altri dispositivi elettronici dai cosiddetti dazi “reciproci”, una mossa che potrebbe attenuare l’impatto sui consumatori e avvantaggiare colossi del settore come Apple Inc. (Il Sole 24 ORE)
La strategia cinese contro i dazi Usa Donald Trump l’ha fatto di nuovo: l’ennesima giravolta sui dazi è arrivata in risposta agli ultimi sondaggi politici che vedono gli americani meno propensi di prima a un inasprimento delle tariffe doganali. (Virgilio)
Dazi, Trump esenta smartphone e pc: "Fiducioso su accordo con la Cina" 13 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)