"Tropico del Capricorno" di Guè: il nuovo album con "Oh mamma mia"

Tropico del Capricorno di Guè: il nuovo album con Oh mamma mia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Nel nuovo disco in uscita il 10 gennaio 2025, tanti duetti e una collaborazione sempre più intensa con Rose Villain Alessandro Alicandri Tecnicamente "Tropico del Capricorno" è il nono album solista di Guè, eppure ha il sapore di un disco pubblicato da chi è appena salito sulla cresta dell'onda. Dal 10 gennaio, inaugura il 2025 discografico con un album in cd e in vinile, venduto in sette versioni, capace di ridefinire le regole gioco. (Tv Sorrisi e Canzoni)

Su altri giornali

Cosimo Fini, in arte Guè, è alto, robusto e indossa occhiali bellissimi e stravaganti che può portare solo lui. “‘Sono un cattivo esempio, ma pur sempre un esempio’. (MOW)

L'omaggio a Pino Daniele è chiaro nell'ultimo brano di Guè Pequeno “Oh Mamma Mia”. Già qualche tempo il duo era stato avvistato nei Quartieri Spagnoli per girare il videoclip. (ilmattino.it)

Un videoclip che celebra Napoli, a conferma della centralità della città campana nella scena pop rap italiana dopo i videoclip “partenopei” di big come Mahmood e Sfera Ebbasta, per una canzone la cui musica omaggia anche Pino Daniele, nel decennale della sua scomparsa, attraverso un campione tratto dal brano Che soddisfazione, in un melting pot inaspettato che lega blues e rap e dunque passato e presente, mentre il testo racconta alla tipica maniera dei rapper moda e ricchezza, con parole da contraltare alla voce del Lazzaro felice che riecheggia nel ritornello. (Corriere della Sera)

Guè, Paolo Sorrentino e Tropico del Capricorno: "Geolier? Un gigante". Il vero king? Gigi d'Alessio. E su Miami (piena di napoletani) e Sanremo... Ecco cos'ha raccontato il rapper al regista nell'intervista del Venerdì (ma forse anche dell'anno?)

Dopo la kermesse, il rapper sarà impegnato con una serie di concerti nei palazzetti, prima in giro per l'Europa e poi in Italia, con cui celebrerà anche il decimo anniversario dalla pubblicazione del suo classico "Vero", uno dei dischi più amati in assoluto dal pubblico del Rap. (Radio Italia)

Nei giorni dell’annuncio di Tropico del Capricorno, Guè ci ha tenuto particolarmente a svelare i significati dietro il nome del disco. Da un po’ di tempo con la sua solita ironia e col suo distacco intellettuale Guè ha sdoganato il termine ‘subumani’ per definire una certa parte di pubblico e addetti ai lavori, ed è forse per questo che ha fatto di tutto per rendere esplicita la scelta del titolo. (Outpump)

La recensione di ‘Tropico del Capricorno’ La ripetizione di temi e canzoni ne fa un brand riconoscibile, un classico sempre di moda. (Rolling Stone Italia)