Cancellati i test di ingresso a Medicina, approvata la legge alla Camera: cosa cambia davvero

Cancellati i test di ingresso a Medicina, approvata la legge alla Camera: cosa cambia davvero
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa SALUTE

ROMA. La Camera ha approvato in via definitiva la riforma dell'accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia. La legge, passata con 149 voti a favore e 63 contrari, cancella i test che precedono l'iscrizione e prevede la delega al governo ad adottare, entro un anno dalla sua entrata in vigore, uno o più decreti legislativi per la revisione delle modalità di accesso. Si prevede che l'immatricolazione al primo anno di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sia libera, senza test di ammissione. (La Stampa)

Su altre testate

La Camera ha approvato in via definitiva la riforma dell'accesso ai corsi di laurea. Si prevede che l'immatricolazione al primo anno di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sia libera, senza test di ammissione. (ilmattino.it)

La legge approvata è una delega in bianco al governo, priva di numeri, con criteri non adeguati ad una programmazione seria. Ma la realtà è ben diversa. (LaC news24)

La legge cancella i test di ammissione. L’iscrizione al primo semestre dovrà essere libera, mentre al secondo si accederà in base al conseguimento di tutti i crediti formativi universitari stabiliti per gli esami di profitto del primo semestre, da svolgere secondo standard uniformi, e alla collocazione in posizione utile nella graduatoria di merito nazionale. (La Nuova Ferrara)

Via i quiz: la Camera abolisce i test di ingresso per medicina

Secondo la deputata del Movimento 5 Stelle Marianna Ricciardi, il governo starebbe “illudendo gli studenti” con una riforma che, nella sostanza, non garantisce maggiore equità o merito, ma rischia di favorire le raccomandazioni e di accentuare le disparità tra gli atenei. (Informazione Scuola)

All’università degli Studi di Brescia sarà questo il primo effetto della riforma approvata martedì in via definitiva alla Camera che abolisce il test d’ingresso alle Facoltà di Medicina, sostituendolo con un semestre filtro. (Corriere della Sera)

Il governo Meloni adesso dovrà adottare, entro un anno dall'entrata in vigore della riforma, uno o più decreti legislativi per la revisione delle modalità di accesso. Stop ai quiz a crocette e superamento del numero chiuso: l'aula della Camera ha approvato in via definitiva la riforma delle modalità di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e veterinaria. (Today.it)