Ferrari sale in borsa (+1,6%) dopo la trimestrale: ecco dove può arrivare l’azione secondo gli analisti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Trimestrale in linea con le attese del mercato per Ferrari, che in Borsa consolida con un -0,39% a 408,7 euro in un contesto di mercato in calo contenuto (-0,34% il Ftse Mib). Per analisti conti in linea Jefferies conferma la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 420 euro su Ferrari dopo la pubblicazione della prima trimestrale dell"anno. Per gli analisti non ci sono state sorprese rilevanti dai conti del gruppo, con ricavi «forti» e pari a 1,79 miliardi di euro rispetto agli 1,77 miliardi attesi dal consenso. (Milano Finanza)
Ne parlano anche altre fonti
La notizia di una svolta epocale arriva da Maranello: la Ferrari elettrica debutterà ufficialmente nell’ottobre 2026, segnando un capitolo senza precedenti nella storia del Cavallino Rampante. La transizione verso l’elettrico, pur mantenendo intatto il DNA della casa, sarà un processo graduale ma ambizioso, con l’obiettivo di coniugare tradizione e innovazione. (motori.it)
Dal punto di vista finanziario, la Casa di Maranello continua a raccogliere soddisfazioni ma, come tutto il mercato delle quattro ruote, deve ora fare i conti con il pericolo dei dazi. Nel corso dei prossimi mesi, infatti, anche Ferrari potrebbe essere costretta a registrare un rallentamento della crescita a causa delle misure volute dall'amministrazione Trump. (Virgilio)
Il primo trimestre si è chiuso con risultati in forte crescita: corrono i ricavi netti pari a 1,79 miliardi di euro, il 13% in più dell'anno precedente, sono 3.593 le consegne totali (+1%), mentre l'utile netto sale a 412 milioni (+17) e l'utile operativo a 542 milioni (+22,7%). (Il Messaggero - Motori)
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte crescita. Ma all’orizzonte si profila un rischio che potrebbe costringere il Cavallino Rampante a frenare: le nuove tariffe doganali imposte dagli Stati Uniti minacciano uno dei mercati più importanti per la casa di Maranello. (Autoappassionati.it)
Non lo fanno certo quelli sportivi, data la stagione sino ad ora scialba della coppia Hamilton-Leclerc e mortificata dal matrimonio mai consumato proprio con sir Lewis, che sul Cavallino sembra sede scomodo e intristito oltre che perdente. (Mowmag.com)
Le novità attese Il lancio della Ferrari elettrica sarà preceduto da un evento chiave: durante il Capital Markets Day di ottobre 2025, verranno svelati i primi dettagli di questo progetto rivoluzionario. (autoblog.it)