Terremoto a Napoli, danni e gente in strada: "Ho temuto di morire"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo la forte scossa di terremoto avvertita a Napoli con epicentro Pozzuoli si sono registrati danni nella zona di Bagnoli a via Di Niso 66 e alla vicina chiesa di Sant'Anna. Sono caduti pietre e calcinacci che hanno anche distrutto un'auto parcheggiata. Paura tra i residenti: "Abbiamo temuto di morire. Danni e crepe nelle nostre case". (Tiscali Notizie)
Su altri media
Calcinacci caduti sul marciapiede e sulle auto a Bagnoli, Napoli - Ansa (Avvenire)
Tra le tante testimonianze sui social della forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 che ha colpito alle ore 1.25 Napoli e provincia, c'è anche quella del volto noto Rai Rossella Erra,... (Virgilio)
Trenitalia fa sapere che, comunque, la circolazione è in graduale ripresa dopo verifiche tecniche a seguito dell’evento sismico. (Corriere della Sera)

L'epicentro è stato registrato a pozzuoli, nella zona dei Campi Flegrei ed è stato l'episodio più importante di un lungo sciame sismico che sta preoccupando la popolazione. Una forte scossa, della magnitudo di 4.4, è stata avvertita all'1,25 della notte del 13 marzo 2025 a Napoli (Panorama)
«Il terremoto più potente degli ultimi 40 anni». Con questa frase molti giornali esteri hanno riportato la notizia della scossa di terremoto che questa notte, alle 01:25, ha svegliato i cittadini napoletani. (ilmattino.it)
Nuovo sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, dalle 01.25 di questa notte, con la scossa maggiore di magnitudo 4.4. Il dipartimento della Protezione civile ha attivato l'Unità di Crisi in collegamento con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. (Liberoquotidiano.it)