Festa della Liberazione a Roma, il Comune presenta il programma 2025: con Gualtieri

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si è tenuta a Roma, presso la Sala della Bandiere del Campidoglio, la conferenza stampa di presentazione della Festa della Liberazione e della Resistenza a Roma per il 2025. A presentare il programma il sindaco Gualtieri, l'assessore Smeriglio e come ospite illustre Corrado Augias. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it (Il Messaggero)
Se ne è parlato anche su altri media
Stasera, mercoledì 16 aprile alle 19, nella chiesa di Santa Caterina a Sassari, l’orchestra del Festival Note senza tempo diretta da Alberto Sanna presenta lo “Stabat Mater, l’ultimo canto della madre”, tratto dal capolavoro di Giovanni Battista Pergolesi, eseguito in forma paralituragica per la Settimana Santa. (SARdies.it)
Il 9, mentre si combatteva, con la firma di Nenni, Amendola, La Malfa, De Gasperi, Ruini e Casati prendeva forma il Cln. Rimasero a terra in centinaia. (Il Manifesto)
«Sarà un 25 aprile unitario e plurale», ha dichiarato l’associazione dei partigiani, nel tentativo di ricomporre quella che ad occhi esterni può sembrare una rumorosa frattura. (Il Manifesto)

In occasione degli ottant’anni dalla Liberazione, il Comune di Roma presenta la Festa della Resistenza, una tre giorni ricca di eventi che giunge quest’anno alla sua terza edizione. (Il Manifesto)
E' stato presentato oggi nella Sala delle Bandiere in Campidoglio, il nutritissimo programma di eventi, a ingresso libero e gratuito, organizzati per celebrare l'80° Anniversario della Liberazione. Per questa terza edizione, dal 25 al 27 aprile, cuore della manifestazione sarà il quartiere San Lorenzo, uno dei luoghi simbolo della lotta partigiana a Roma (Roma Capitale)
ore 11.00 – Via L’Aquila La locandina dell'iniziativa. (Roma Capitale)