Serravalle Future Drive: il futuro della guida intelligente parte da Assago
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Testo di Fabio Madaro Si è svolta in questi giorni, presso la sede di Milano Serravalle ad Assago, la prima dimostrazione pubblica del progetto Serravalle Future Drive, un’iniziativa dedicata alla guida autonoma sviluppata dal Politecnico di Milano in collaborazione con Serravalle – Milano Tangenziali spa. Un progetto sperimentale nato nell’ambito del programma di ricerca del MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile) che ha portato allo sviluppo di un prototipo di navetta di guida totalmente autonoma, una Fiat 500e equipaggiata di radar, infrarossi e telecamere, per verificare come questa tecnologia innovativa possa promuovere la mobilità multimodale. (ACI)
Su altre testate
Il Serravalle Future Drive è il primo esperimento in Italia che collega tramite la guida autonoma hub periferici connessi alla rete autostradale e a punti di trasporto urbano con lo scopo di ridurre la congestione del traffico nelle aree cittadine e promuovere al tempo stesso l’uso del trasporto pubblico. (HDmotori.it)
MILANO — Non è più solo roba da film di fantascienza: la guida autonoma è sempre più concreta. E adesso parla anche italiano. Nei giorni scorsi una Fiat 500 elettrica, completamente priva di conducente, ha percorso in autonomia circa otto chilometri lungo l’autostrada Milano-Serravalle, spostandosi dalla stazione della metropolitana M2 di Famagosta fino alla zona di Cantalupa, all’ingresso dell’A7. (toscanamedianews.it)
Leggi la notizia su Quattoruote.it (Quattroruote)
Nel cuore di Assago, tra i corridoi della sede di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., ha preso vita Serravalle Future Drive, un'iniziativa pionieristica che ridisegna i confini della mobilità urbana contemporanea. (tomshw.it)
Sembra un racconto di fantascienza, ma a Milano potrebbe diventare presto realtà. Taxi che si guidano da soli, e auto totalmente elettriche che ci trasportano dalla stazione del treno alla fermata della metro più vicina. (Prima la Martesana)
Il progetto ‘Serravalle Future Drive’ L’iniziativa fa parte del progetto ‘Serravalle Future Drive’, sviluppato in collaborazione con il team AIDA (Artificial Intelligence Driving Autonomous) del Politecnico di Milano, sotto il coordinamento del centro nazionale Most (auto.it)