Trump e Musk non scherzano. E nemmeno Zuckerberg. Stasera Red Pill episodio 8

Trump e Musk non scherzano. E nemmeno Zuckerberg. Stasera Red Pill episodio 8
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nicola Porro ESTERI

Questa sera ottava puntata, prima del 2025, di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Cosa c’è dietro le “sparate” di Donald Trump su Panama, Groenlandia e Canada? Le sue parole si possono liquidare come provocazioni e farneticazioni di un pazzo? E se invece le sue pretese non fossero così assurde e fossero gli europei a doversi dare una svegliata? Mezza Europa in crisi di nervi per Elon Musk e la conversione di Mark Zuckerberg che annuncia la fine della censura sulle piattaforme Meta. (Nicola Porro)

Su altre fonti

Addirittura Mark Zuckerberg che abolisce il fact-checking nelle sue reti sociali: si uniforma esplicitamente alle regole della X dell’avversario Elon Musk.I big della tecnologia in ginocchio. Per decenni hanno considerato la politica irrilevante: si sentivano liberi di ignorarla. (Corriere della Sera)

L’imminente avvio della seconda presidenza Trump riscrive gli impegni e le priorità delle grandi aziende americane. Dopo il fact checking, Meta molla i programmi su diversità e inclusione; Amazon non è da meno. (Primaonline)

Il presidente eletto degli Stati Uniti è “stressato al cento per cento”, si è lamentato, in privato, dell’invadenza del miliardario sudafricano, intervenuto su tutte le decisioni più importanti, oltre ad aver fatto pressioni perché i suoi amici nella Silicon Valley venissero scelti dalla nuova amministrazio… (la Repubblica)

Elon e Donald, il trollaggio dei potenti

L’anno che arriva ci porta speranze di pace, anche se persistono guerre, rivalità commerciali, drammatici cambiamenti ambientali. Se l’“ordine neoliberale” sembra al tramonto, non altrettanto può dirsi di vari elementi del neoliberismo che mostrano una particolare resilienza ibridandosi con molti aspetti dei populismi. (il manifesto)

O, meglio, per molti è il presidente ombra degli Stati Uniti. Il patron di Tesla, Space X e X ha finanziato e sostenuto in ogni modo la... (Virgilio)

E dunque. (la Repubblica)

Trump e Musk non scherzano. E nemmeno Zuckerberg. Stasera Red Pill episodio 8