Maltempo, pioggia forte in Emilia-Romagna: cresce il livello dei fiumi. Frane in Toscana - Il video

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Precipitazioni forti si sono abbattute per tutta la notte sulle zone appenniniche. Molti corsi d'acqua in Romagna sono oltre la soglia di allerta arancione: «Con ulteriori rovesci, i problemi aumenteranno rapidamente» Il maltempo è tornato a colpire l’Emilia-Romagna e la Toscana, come già diverse volte ha fatto negli ultimi mesi. L’allerta rossa diramata nella giornata di ieri, giovedì 13 marzo, dalla Protezione civile è stata seguita da una lunga scia di temporali che già durante la notte si sono abbattuti sulle due Regioni del centro Italia (Open)
Se ne è parlato anche su altri media
Fino alle 14 di domani è in corso l'allerta rossa) ma non è esclusa proroga, come comunicato dalla Regione, in base all’evoluzione della situazione. Dopo le 1 precipitazioni in attenuazione ma è prevista una ripresa nella mattinata di sabato. (gonews)
A Sesto Fiorentino (Firenze) ha esondato in pieno centro il torrente Rimaggio, in piazza del Mercato, allagando le strade adiacenti. Allerta meteo in Toscana (WIRED Italia)
Tenendo con il fiato sospeso le autorità. – Le immagini dal drone mostrano meglio di ogni parola la drammatica potenza dell’Arno in piena. (LA NAZIONE)

Codice rosso dalle ore 12 fino alle 14 di domani. Restare a casa e non prendere auto. Tutte le squadre della Protezione civile e della Viabilità della Città Metropolitana di Firenze sono sul territorio per interventi sulle diverse criticità. (Città Metropolitana di Firenze)
Allerta maltempo per la Toscana. (La Repubblica Firenze.it)
La morsa del maltempo non sembra allentare in Toscana, sull'area dell'Arcipelago, anche se non colpita come le zone interne della regione, permane uno stato di criticità gialla. FENOMENI PREVISTI (Elbareport)