Oliviero Toscani in condizioni gravi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lui stesso aveva raccontato ad agosto, in un’intervista al Corriere della Sera, di avere l’amiloidosi e di non sapere quanto tempo gli restasse. “È una nuova situazione che va affrontata. La bellezza è che non ti interessano più patria, famiglia e proprietà, la rovina dell’uomo”, aveva dichiarato Toscani, sempre fuori dagli schemi, famoso anche per l’impegno etico e sociale. Nell’intervista non mancano riferimenti alla politica; qualcosa lo fa arrabbiare: “è la Meloni con il suo vittimismo! Una che non sa dire ‘sono anti fascista’ che cos’è? Non sono capaci di governare, non hanno nessuna scusa”. (RSI)
Ne parlano anche altri media
– Il legame tra Oliviero Toscani – scomparso nella notte a seguito di una malattia incurabile, l’amiloidosi – e Benetton risale a decenni fa, quando il fotografo aveva iniziato a lavorare alle campagne pubblicitarie dell’azienda veneta con scatti diventati iconici. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Oliviero Toscani è morto. L’amiloidosi, infine, ha portato via a 82 anni il fotografo più irriverente che abbia mai lavorato in Italia. Toscani era stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale di Cecina, vicino Livorno, a causa di un peggioramento delle sue condizioni. (Virgilio Notizie)
Una Vita di Relazioni Complesse: Oliviero Toscani (SofiaOggi.com)
Era ricoverato da venerdì 10 gennaio nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Cecina (Livorno) in prognosi riservata. Il fotografo, noto per i suoi lavori provocatori ed impegnati che hanno fatto la storia delle campagne del brand Benetton, ha lasciato i suoi cari all'età di 82 anni. (ilmessaggero.it)
E' morto a 82 anni Oliviero Toscani, deceduto nell'ospedale di Cecina dove si trovava ricoverato da alcuni giorni per l'aggravarsi delle sue condizioni. "Con immenso dolore - scrivono i familiari sul profilo Instagram di Toscani - diamo la notizia che oggi, 13 gennaio 2025, il nostro amatissimo Oliviero ha intrapreso il suo prossimo viaggio. (Liberoquotidiano.it)
Immediato è stato il cordoglio per la sua morte, espresso anche sui social network da diverse autorità, dalla leader di +Europa Emma Bonino al presidente del Consiglio regionale toscano Antonio Mazzeo (la Toscana è stata la regione d’adozione per il fotografo, nato a Milano nel 1942). (il Resto del Carlino)