Smart City, Brescia perde 5 posizioni, ma sale nel "green"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Brescia. In Italia le città più smart sono Bologna, Milano e Torino. Adirlo è la classifica dell’EY Smart City Index 2025, che determina i 10 centri urbani italiani più “intelligenti” sulla base dello sviluppo in termini di transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale. Stilata a partire da 109 città capoluogo nel nostro Paese, la classifica conta anche Venezia, Roma, Trento, Cagliari, Modena, Reggio Emilia e Firenze (QuiBrescia)
Se ne è parlato anche su altre testate
E la Lombardia si conferma tra le regioni più performanti complessivamente secondo l'ultima versione dell'EY Smart City Index, ma il merito è più delle amministrazioni che dei suoi c… (La Provincia Pavese)
Si susseguono voci riguardanti il futuro di Thor nell’universo cinematografico Marvel, nonostante le speculazioni secondo cui la sua storia potrebbe concludersi nei prossimi film della saga degli Avengers. (SofiaOggi.com)
Nel 2024 il mercato delle Smart City in Italia ha raggiunto 1,05 miliardi di euro, con una crescita del +5%. Un dato che, seppur inferiore a quello europeo (nell’UE la crescita del mercato è stata del +9%), fotografa un settore comunque in crescita. (Innovation Post)
Achille Capelli studia gli effetti del cambiamento climatico sul ghiaccio e la neve dell'Alaska. Nell'immagine è a Punta Barrow, il punto più settentrionale degli Stati Uniti. Andy Mahoney Achille Capelli ha trovato in Alaska un laboratorio a cielo aperto. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)
Secondo fonti autorevoli, nell’ultima settimana si sarebbe tenuto un incontro significativo tra i Marvel Studios e il regista. Nuovo Regista per il Prossimo Film degli X-Men (SofiaOggi.com)
Belluno risale la classifica delle città più smart d’Italia: “Puntato molto su inclusione sociale ed efficienza energetica” BELLUNO Dal 59esimo posto al 36esimo: Belluno risale nel EY Smart City Index 2025, l’indice che misura transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale nelle città italiane e si posiziona quarta tra le città più smart d’Italia sotto gli 80 mila abitanti. (il Dolomiti)