Rc Auto: tariffe in aumento nonostante il calo dell'inflazione

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’aumento del 12,6% delle tariffe Rc auto tra gennaio 2022 e luglio 2024 registrato dall’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) “è immotivato, soprattutto tenendo conto che dal 2022 al 2024 l’inflazione è passata dall’8,1% all’1%”. Lo afferma il presidente del Movimento difesa del cittadino (... (Mobilità.news)
Su altri media
Premi RC auto: cresce il costo nel 2024 (Cittadinanzattiva)
Nello stesso periodo, il premio medio nominale è diminuito del 25,3%, mentre in termini reali la riduzione è stata del 29,7%. Tra gennaio 2021 e luglio 2024 i prezzi delle assicurazioni Rc Auto in Italia sono aumentati in media del 12,6%, secondo i dati del Quaderno Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). (METEO.IT)
Tornano a crescere i prezzi delle Rc auto. (Adnkronos)

Lo comunica l’Ania spiegando che la crescita “è essenzialmente legata all’andamento del costo dei sinistri, che ha risentito in modo significativo del rialzo dell’inflazione osservato a partire dai primi mesi del 2022”. (BaraondaNews)
La raccolta premi del settore assicurativo italiano ha registrato una crescita rispetto al 2023, sia nei rami danni (+7,9%) ma soprattutto in quelli vita (+19,9%) nel 2024. (business24tv.it)
Nel periodo 2014-2021 il premio medio della garanzia Rc Auto si era ridotto del 25%. Gli aumenti sono stati eterogenei in funzione delle caratteristiche degli assicurati e della presenza o meno di garanzie accessorie: l’incremento è maggiore per il Centro Italia +15%, segue il Nord mentre la variazione è minore al Sud. (OglioPoNews)