Donald Trump ha detto che potrebbe sospendere i dazi sulle auto, cosa c'è dietro l'ennesima giravolta

Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Sto valutando una soluzione che possa aiutare alcune case automobilistiche” ha affermato Donald Trump. Il presidente Usa torna a cambiare idea sull’applicazione dei dazi alla merce importata in territorio nordamericano. Per consentire alle case costruttrici di adattare la produzione alle nuove tariffe e spostare la produzione in America, il Tycoon pensa a una temporanea sospensione dei dazi sulle auto. (Virgilio)
Ne parlano anche altri giornali
Donald Trump potrebbe fare l’ennesima giravolta sui dazi, questa volta sul 25% inflitto alle auto. Lo rende noto l’Ansa, spiegando che il presidente statunitense, parlando con i reporter, avrebbe suggerito di esentare temporaneamente le case automobilistiche dalle tariffe per dare loro il tempo di adattare le proprie catene di approvvigionamento. (FormulaPassion)
Il tycoon potrebbe procedere all’ennesima inversione a U sui dazi, stavolta sul 25% stabilito sulla filiera delle auto. Sui dazi continua a regnare il caos. (Virgilio)
Il Presidente ha spiegato di voler dare alle case automobilistiche il tempo necessario per riorganizzare le catene di approvvigionamento e riportare la produzione negli Stati Uniti. Anche Matt Blunt, Presidente dell’American Automotive Policy Council, che rappresenta Ford, GM e Stellantis, ha sottolineato che dazi troppo rigidi potrebbero ostacolare l’obiettivo comune di rafforzare l’industria americana. (La voce del Trentino)

Quindi i costruttori automobilistici europei devono pagare un'imposta doganale aggiuntiva del 25%. Incerta, insomma. (La Gazzetta dello Sport)
Riflessioni sul Venticinquesimo Anniversario di American Psycho (SofiaOggi.com)
I mercati prendono fiato, o meglio, trattengono il fiato, mentre aggiustano le posizioni visto che le ultime decisioni ed esenzioni di Trump sui dazi hanno alimentato la speranza che ci possa essere spazio per negoziati. (firstonline.info)