Inter-Feyenoord, Inzaghi sceglie De Vrij e punta su Taremi-Thuram





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Simone Inzaghi ha sciolto gli ultimi dubbi sulla formazione che stasera, alle 21:00 a San Siro, affronterà il Feyenoord nel ritorno degli ottavi di Champions League. Partendo dal vantaggio del 2-0 maturato a Rotterdam, l’allenatore nerazzurro ha optato per alcune scelte significative, bilanciando riposi e conferme. Tra queste, spicca la decisione di far riposare Francesco Acerbi, uno dei pilastri della difesa, sostituendolo con Stefan de Vrij, che ha superato completamente l’affaticamento che lo aveva tenuto lontano dal gruppo nelle ultime ore.
In porta, come annunciato già ieri in conferenza stampa, torna Yann Sommer dopo quasi tre settimane di stop, mentre il terzetto difensivo sarà completato da Benjamin Pavard e Yann Bisseck. Una scelta che conferma la volontà di Inzaghi di alternare le forze disponibili, mantenendo al contempo un equilibrio solido in vista di una partita che, nonostante il vantaggio acquisito, richiederà massima concentrazione.
A centrocampo, nessuna sorpresa: Hakan Calhanoglu sarà il regista, affiancato da Davide Frattesi e Henrikh Mkhitaryan, che garantiranno dinamismo e copertura. Una linea che, nelle ultime uscite, ha dimostrato di saper coniugare fase difensiva e offensiva con efficacia, contribuendo a mantenere alto il ritmo di gioco.
In attacco, invece, Inzaghi ha deciso di puntare sulla coppia Medhi Taremi e Marcus Thuram, lasciando Lautaro Martinez in panchina. Una scelta che, se da un lato potrebbe apparire rischiosa, dall’altro riflette la necessità di gestire al meglio le energie di un giocatore chiave come l’argentino, soprattutto in vista dei prossimi impegni. Taremi e Thuram, comunque, hanno già dimostrato di poter essere affidabili, con il francese in particolare capace di esprimersi al meglio in contesti europei.
La partita, trasmessa in esclusiva su Sky e NOW, oltre che in streaming su Sky Go e NOW TV, rappresenta un’occasione importante per l’Inter, che punta a chiudere il discorso qualificazione senza intoppi. Sul fronte Feyenoord, invece, si attende una reazione decisa, considerando che la squadra olandesa non può permettersi errori se vuole mantenere vive le speranze di rimonta.