Dazi, Von der Leyen risponde a Trump: "Contromisure forti ma proporzionate"

Dazi, Von der Leyen risponde a Trump: Contromisure forti ma proporzionate
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it ESTERI

Ursula von der Leyen risponde a Donald Trump: la presidente della Commissione europea ha lanciato delle contromisure per tutelare le aziende, i lavoratori e i consumatori europei dall'impatto delle "ingiustificate restrizioni commerciali" decise dagli Stati Uniti, ovvero i dazi fino al 25% imposti sulle importazioni di acciaio, alluminio e di alcuni prodotti contenenti acciaio e alluminio dall’Unione Europea e da altri partner commerciali. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Bruxelles non ha perso tempo: la Commissione ha parlato di un'azione "mirata e bilanciata" per contrastare le barriere commerciali decise da Washington. L'Unione Europea ha reagito con fermezza alle nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti su acciaio e alluminio, mettendo sul tavolo contromisure per 26 miliardi di euro. (QuiFinanza)

L'amministrazione Trump prosegue la sua guerra commerciale. Dazi del 25% sugli import di acciaio e alluminio negli Stati Uniti da tutto il pianeta sono entrati in vigore "senza eccezioni o esenzioni". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"I prezzi saliranno. (la Repubblica)

Dazi, Ue annuncia contromisure in risposta alle tariffe Usa su acciaio e alluminio

Spiega un alto funzionario Ue - se ci parlano con quel linguaggio, rispondiamo con la stessa moneta". Anche durante il primo mandato di Donald Trump i controdazi erano stati calibrati in modo da prendere di mira anzitutto gli Stati in mano al partito del tycoon. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La Commissione europea ha annunciato contromisure "rapide e proporzionate" sulle importazioni americane nell'Unione europea (Ue), definendo "ingiustificati i dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio dall'Ue" decisi dal presidente americano Donald Trump ed entrati in vigore oggi. (il Dolomiti)

Le misure «accuratamente calibrate» entreranno in vigore in aprile, ha spiegato mercoledì 12 marzo l’esecutivo comunitario in un comunicato. L’acceso braccio di ferro tra Bruxelles e Washington entra in una fase di aperto confronto sul versante commerciale. (Il Sole 24 ORE)