Strade di sangue, otto vittime dall’inizio del 2025: più di un morto ogni 24 ore

Strade di sangue, otto vittime dall’inizio del 2025: più di un morto ogni 24 ore
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Repubblica Roma INTERNO

Una vittima al giorno sulle strade di Roma e delle province. Il bollettino, nella prima settimana nel nuovo anno è tragico: conta già otto morti, nonostante l’inasprimento delle sanzioni previste dal nuovo codice della strada. Domenica le forze dell’ordine hanno raccolto i corpi senza vita di altre tre persone, riversi sull’asfalto. Tutto questo nonostante gli sforzi della polizia locale: «I cont… (Repubblica Roma)

Su altre fonti

1 Il bilancio delle vittime della strada nel 2025 è già di otto morti tra Roma e Lazio. Trascorsa appena una settimana dall'inizio del nuovo anno sono già cominciati gli incidenti mortali. Questa cifra nel 2025 mentre nel 2023 nel Lazio ci sono state 346 le vittime degli incidenti stradali, complessivamente quasi 20mila. (Fanpage.it)

Nell’impatto il veicolo che ha travolto l’uomo è finito contro le auto in sosta. Roma – Incidente mortale nella capitale. (Frosinone News)

A cura di Enrico Tata (Fanpage.it)

Tragedia in via Salaria, pedone falciato e sbalzato nella corsia opposta

L’incidente, avvenuto su un tratto di strada privo di illuminazione a causa di almeno 3 lampioni spenti, avrebbe innescato, dopo l’investimento, anche un tamponamento che, da quanto riportano i testimoni ha coinvolto anche un autobus di linea. (7colli)

Il bollettino, nella prima settimana nel nuovo anno è tragico: conta già otto morti, nonostante l'inasprimento delle sanzioni... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Secondo la ricostruzione della Polizia Locale di Roma Capitale, la tragedia consumata in prossimità del civico 999 di via Salaria, ha coinvolto un’autovettura Opel Grandland, condotta da un 21enne italiano, procedeva nella carreggiata in direzione Rieti, quando – per cause in corso di accertamento – ha prima travolto un uomo intento ad attraversare la strada, per poi tamponare l’autobus di linea ad una velocità tale da spostare con violenza il mezzo di molti metri in avanti. (Tiburno.tv)