Caos scommesse, puntate anche dal ritiro della nazionale: Perin aveva annusato il pericolo

Caos scommesse, puntate anche dal ritiro della nazionale: Perin aveva annusato il pericolo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Diretta SPORT

L'inchiesta di Repubblica ravvisa movimenti sospetti in un gruppo che l'attuale centrocampista viola Fagioli aveva cercato di convincere a scommettere col suo allibratore personale "Insegnagli la vita: stagli vicino che se lo catturo bene bene bene come cliente chiaramente poi ti faccio il regalo a te. Dai scrivigli tu". Con queste parole, Nicolò Fagioli avrebbe detto al suo allibratore, tale De Giacomo, di pensare a Nicolò Zaniolo, reputato un pessimo giocatore. (Diretta)

La notizia riportata su altre testate

Nicolò Fagioli, il centrocampo della Fiorentina tra i 12 calciatori di serie A indagati dai pm di Milano nell'indagine su un presunto giro di scommesse su piattaforme illegali per chiedere prestiti ad amici e giocatori, avrebbe proposto loro di effettuare bonifici sul conto della gioielleria Elysium prospettando la realizzazione di una plusvalenza con 'l'acquisto e la successiva rivendita di orologi'. (Leggo.it)

Ma fare a 17 anni 30 k (30mila, ndr) di credito è roba": questi sono i messaggi di Nicolò Fagioli, centrocampista oggi in forza alla Fiorentina, che emergono dalle chat con un altro indagato, Pietro Marinoni, scandagliate nell'ambito delle indagini sul caso scommesse. (CalcioMercato.com)

Era ben organizzata la banda dei cinque - che ora rischiano di finire ai domiciliari - al centro dell'inchiesta della Procura di Milano su un presunto giro di scommesse illecite che vede indagati anche diversi calciatori di serie A. (Il Messaggero)

Scommesse illegali, l'ex arbitro Pietro Marinoni ritirava il denaro dai giocatori e portava i clienti

Nelle dichiarazioni fatte ai pm di Torino nella prima inchiesta sul betting, Sandro Tonali aveva detto che era stato lui, Marinoni, a introdurlo nel mondo delle scommesse e sarebbe stato sempre lui a fare da collettore delle somme da versare poi a Tommaso De Giacomo, uno degli organizzatori del sistema di puntate. (La Gazzetta dello Sport)

Il campione del mondo Andrea Pirlo avrebbe bloccato i conti del figlio Nicolò che aveva maturato dei debiti giocando con Nicolò Fagioli e altri. Cosa è successo In una chat tra Pietro Marinoni e Nicolò Fagioli "vengono fatti evidenti riferimenti anche a Nicolò Pirlo, figlio del noto ex calciatore professionista Andrea Pirlo, ora allenatore". (Leggo.it)

Circa 300mila euro in contanti e poi un milione e 200mila euro depositati su conti correnti italiani. (Tiscali Notizie)