Fuochi d’artificio: stasera su Rai 1 la miniserie sulla Resistenza svela verità sorprendenti e storie inedite

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Debutto di Fuochi d’artificio Da oggi, 15 aprile, va in onda su Rai 1 la miniserie Fuochi d’artificio, una produzione diretta da Susanna Nicchiarelli. Questa nuova opera, ispirata dall’omonimo romanzo di Andrea Bouchard, celebra l’80° anniversario della Liberazione e offre una visione fresca della Resistenza, raccontata attraverso le esperienze di quattro giovani protagonisti. Trama e ambientazione La storia è ambientata nel 1944, tra le suggestive montagne piemontesi, e segue le avventure di Marta, Davide, Sara e Marco, un gruppo di amici di età compresa tra i 12 e i 13 anni. (SofiaOggi.com)
Ne parlano anche altri media
Chi s’aspettava fuochi d’artificio quale effetto politico, sia pure a distanza di circa 6 mesi, dello scandalo corruzione scoppiato in Comune è rimasto deluso. (Frosinone News)
La morte di Alfonso Di Feo, avvenuta ieri mattina a Frosinone, ha scosso profondamente chiunque lo conoscesse. L’uomo, che avrebbe compiuto 73 anni il prossimo 12 agosto, è stato stroncato da un malore nei pressi della stazione, in via Pergolesi. (Frosinone News)
Fuochi d’Artificio: Una Miniserie sulla Resistenza Italiana (SofiaOggi.com)

Fabregas: "Il mio futuro? Sapete che sono concentrato solo sul Como" (eurosport.it)
La zona era già affollata di pendolari che si accingevano a prendere i convogli quando è avvenuto il drammatico fatto. Immediato l’allarme. I sanitari del 118 sono arrivati rapidamente sul posto, ma purtroppo non hanno potuto fare nulla per salvare la vita dell’uomo. (Frosinone News)
Al 20’ Crespo nega il gol ad Adamo che aveva trovato l’angolino dal limite su punizione. Primo squillo al 10’ con Adamo che arriva a concludere dal limite, ma la palla vola alta. (Frosinone News)