Ancora una giornata segnata dalle piogge (in aumento nel pomeriggio nel Nordovest). Allerta gialla in sette regioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Ancora una giornata segnata dalle piogge, che nel Nordovest si intensificheranno nel corso del pomeriggio. Sette regioni in allerta gialla. Ecco nel dettaglio il tempo previsto sull'Italia per la giornata di martedì 11 marzo, secondo il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare. Molte nubi compatte al Nordovest, con piogge sparse e locali temporali sulla Liguria, in graduale estensione durante la giornata anche al resto del Nord, ma con i fenomeni che diverranno intensi in serata sulle regioni occidentali. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

D’altra parte fino a sabato è previsto tempo instabile e perturbato ed è stata dichiarata dalla Protezione civile regionale la fase operativa di attenzione per criticità idraulica in due bacini regionali, che coinvolgono anche il territorio veronese. (Daily Verona Network)

Allerta della Protezione Civile Forte ondata di maltempo in arrivo. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte (alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati) ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. (iLMeteo.it)

Finora sulle regioni nord-occidentali le piogge si sono mostrate più copiose in Liguria e dal Cuneese all'alto Piemonte, passando per le colline del Po. Dopo un avvio di marzo al sereno, da alcuni giorni perturbazioni atlantiche a ripetizione bagnano il Centro-Nord italiano, e altre ne arriveranno in questo weekend (in particolare tra venerdì 14 e sabato 15, con forte scirocco). (La Stampa)

Ancora maltempo in Polesine. L’osservatorio meteo regionale ha fatto sapere che la nostra regione continuerà ad essere interessata da fasi di tempo instabile a tratti perturbato, fino alla serata serata di domani. (La Voce di Rovigo)

Vediamo come si presenta la situazione vista dal satellite questa mattina: Ecco le due perturbazioni sopra menzionate. (MeteoLive.it)

Il tutto a causa di una profonda circolazione ciclonica atlantica sulla Spagna che invierà perturbazioni in serie sul Nordest, responsabili di frequenti passaggi piovosi. Perturbazioni in serie nei prossimi giorni con frequenti rovesci e nevicate intense sulle Alpi. (ilgazzettino.it)