Auto aziendali, stop fino a giugno 2025 alle nuove norme sul fringe benefit

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Camera salva temporaneamente le auto aziendali dal nuovo sistema di tassazione dei cosiddetti "fringe benefit", previsto dalla Manovra 2025. La commissione Attività produttive della Camera ha dato il via libera a un emendamento che introduce un regime transitorio, valido fino a giugno 2025. Questo di fatto esenta le auto aziendali dalla nuova imposizione fiscale. Il tema potrebbe riproporsi nel corso del secondo semestre del 2025. (QuiFinanza)
Su altre fonti
In seguito all’entrata in vigore della nuova normativa che prevede da gennaio 2025 un regime fiscale penalizzante per dipendenti e aziende che scelgono vetture a benzina o diesel e favoriscono elettriche e plug-in, 4 fleet manager su 10 hanno scelto di rinviare il rinnovo del proprio parco veicoli; la stragrande maggioranza prevede nel medio-periodo di cambiare la composizione della propria flotta e si attende forti aumenti dei costi e lamentele da parte dei dipendenti. (Economy Magazine)
Per effetto della Legge di Bilancio 2025, i veicoli di nuova immatricolazione, concessi in uso promiscuo con contratti stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2025, sono. (Il Sole 24 ORE)
È quanto emerge dallo studio “Caro Fisco ti scrivo”, presentato durante l’undicesima edizione del Fleet Motor Day, il più importante evento nazionale dedicato ai fleet e mobility manager, tenutosi tra Roma e l’autodromo di Vallelunga con oltre 950 partecipanti e 380 professionisti del settore. (Infomotori)

La nuova normativa rimodula il valore imponibile del veicolo assegnato al dipendente in funzione della tipologia del mezzo, con particolare attenzione ai veicoli elettrici e ibridi plug-in che beneficiano di condizioni fiscali più favorevoli. (Investireoggi -)
Per le auto aziendali è arrivata (manca solo la ratifica del Senato) la tanto attesa salvaguardia che però tutela parzialmente chi ha effettuato gli ordini entro il 2024. Si salvano gli ordini effettuati entro il 2024, ma solo se il veicolo aziendale viene concesso in uso promiscuo al dipendente entro il 30 giugno 2025. (Il Sole 24 ORE)
In questi giorni alcuni gioiscono, nel mondo del fleet-management, per la dovuta conferma di alcune tutele rispetto a quanto di poco gradito era stato introdotto fiscalmente con il 2025, per la tassazione di auto e veicoli aziendali in genere, come fringe benefit (missionline.it)