Casa Bianca, la sentenza e gli effetti sul mandato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il palazzinaro-presentatore Tv prima è riuscito a diventare presidente, otto anni dopo a farsi rieleggere, ieri a diventare il primo presidente degli Stati Uniti con una condanna penale sulle spalle. Ultimo ma non ultimo, grazie alla vittoria elettorale e alle protezioni garantite dalla carica, è anche il primo pregiudicato che per la condanna non subirà alcuna pena, nemmeno una multa. Il caso Stormy Daniels Il caso Stormy Daniels, peraltro, è tutto paradossale. (L'Eco di Bergamo)
La notizia riportata su altre testate
Si tratta del primo presidente americano a entrare in carica da pregiudicato, anche se Trump non ha ricevuto alcuna pena, né una multa né la detenzione, visto che il giudice, Juan M. (ilgazzettino.it)
Cita inoltre il risultato elettorale: gli americani, a suo parere, reputano illegittimo il processo. Dopo la sentenza sul caso Stormy Daniels, la reazione di Donald Trump non si è fatta attendere. (Virgilio Notizie)
«I democratici radicali hanno perso una patetica e antiamericana caccia alle streghe. Non c’è mai stato nessun caso e, come ripetono da tempo studiosi ed esperti legali, la persecuzione contro di me è una truffa che va pienamente respinta». (la Repubblica)
Stormy Daniels , nome d’arte di Stephanie Clifford , è la pornostar al centro della condanna di Donald Trump che, pur non andando in carcere e senza pagare alcuna sanzione , si ritroverà ad entrare alla Casa Bianca per la seconda volta con la fedina penale macchiata. (Gazzetta del Sud)
Ora che Donald Trump – a dieci giorni esatti dal suo insediamento alla Casa Bianca – è diventato il primo presidente nella storia degli Stati Uniti d’America ad avere una fedina penale macchiata da una condanna per un reato penale, la domanda da porsi è: e quindi? C’è chi, in queste ore, sottolinea la portata storica della sentenza di condanna nel caso… (L'HuffPost)
Di Giampaolo Pioli NEW YORK Donald Trump è stato condannato per 34 capi di accusa relativi a documenti falsi della sua società, usati per occultare un pagamento di 130.000 dollari alla pornostar Stormy Daniels durante la campagna elettorale del 2016. (QUOTIDIANO NAZIONALE)