De Laurentiis contro il presidente di Serie A: cos'è la clausola compromissoria e cosa rischia il Napoli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente del club azzurro contrario, come Lotito e Cairo, all’elezione di Ezio Simonelli, ma avrebbe violato la clausola compromissoria: cosa rischia il Napoli Il 20 dicembre 2024 l’Assemblea di Lega Serie A, con 14 voti, ha eletto il nuovo presidente Ezio Simonelli. Ma tra questi 14 voti, non vi erano quelli di Aurelio De Laurentiis, Urbano Cairo e Claudio Lotito, contrari alla sua elezione: erano a favore della ricandidatura di Casini, presidente uscente. (CalcioMercato.it)
Ne parlano anche altri media
Lo scorso 20 dicembre, Ezio Maria Simonelli è stato eletto nuovo presidente della Lega Serie A . La società di Aurelio De Laurentiis, però, non è stata a guardare e ha prima presentato e poi ritirato un ricorso contro questa elezione. (Eurosport IT)
Citando ambienti vicini al Napoli, però, Calcio e Finanza riferisce che "dal club filtra tranquillità e la società non si sente a rischio, essendosi chiamata fuori prima della celebrazione del ricorso". (Fcinternews.it)
Aurelio De Laurentiis ha sentito odore di bruciato e si è tirato indietro. Il presidente del Napoli, dopo che il ricorso contro l'elezione di Ezio Maria Simonelli a presidente di Lega Serie A era stato concordato con gli altri cinque club di opposizione, si è ritrovato da solo. (TUTTO mercato WEB)
Di seguito le sue parole diffuse tramite comunicato da Radio CRC: Sulla questione di un paventato procedimento compreso penalizzazione del Napoli per violazione della clausola compromissoria per un presunto ricorso avanzato contro l’elezione di Ezio Simonelli, come nuovo presidente della Lega Serie A, Radio CRC, Radio partner della SSC Napoli, è intervenuto l’avvocato Mattia Grassani, legale del club azzurro. (CalcioNapoli24)
Ugo Casadio 9 gennaio 2025 (modifica il 9 gennaio 2025 | 19:22) "La Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli…". (CalcioNapoli1926.it)
Ezio Simonelli, al rientro da Riad dove in qualità di presidente di Lega Serie A ha consegnato al Milan la Supercoppa italiana, si è visto impugnare la sua elezione. Due soli firmatari: il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e Gaetano Blandini, consigliere indipendente vicino a Claudio Lotito (CalcioNapoli24)