Mathieu Van der Poel vince la Parigi-Roubaix e ottiene il terzo successo consecutivo

Mathieu Van der Poel vince la Parigi-Roubaix e ottiene il terzo successo consecutivo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sportmediaset SPORT

Mathieu Van der Poel si è confermato il re incontrastato della Parigi-Roubaix. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck si è aggiudicato per la terza volta consecutiva l'"Inferno del Nord" distanziando di 1'18" il campione del mondo Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e di 2'11" il danese Mads Pedersen (Lidl-Trek). Impresa spettacolare per Van der Poel che ha attaccato da lontano, tuttavia ha dovuto far i conti con Pogacar che, poco dopo il tratto in pavé di Mons-en-Pévèle, è caduto dicendo addio alle possibilità di portarsi a casa all'esordio la Classica Monumento (Sportmediaset)

Ne parlano anche altre fonti

È la domenica della Parigi-Roubaix: la Regina delle Classiche vede di fronte il vincitore uscente Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar. Filippo Ganna e Jonathan Milan le speranze italiane (RaiNews)

Continua la sfida eterna tra Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar nella campagna delle Classiche del Nord 2025. Nella Parigi-Roubaix la spunta l'olandese al termine di una gara ricca di colpi di scena. (RaiPlay)

È la filosofia di Benedetto Vigna che dal 2021 è il Ceo del Cavallino. Fino a quel momento era considerato un’autorità nei semiconduttori grazie a una lunga esperienza in STMicroelectronics. Vigna, nato 56 anni fa a Pietrapertosa (Potenza), è un fisico subnucleare e un inventore da oltre 200 brevetti: a lui si deve il giroscopio, che consentì ad Apple di far ruotare l’immagine sugli iPhone, o i sensori per usare senza fili il joystick della Wii, per citare le soluzioni più pop. (Il Giornale d'Italia)

Parigi-Roubaix 2025 - Parigi-Roubaix (prima parte) - Video

Mathieu Van Der Poel vince per la terza volta consecutiva la Parigi-Roubaix. L'olandese si impone in solitaria staccando il grande rivale lo sloveno Tadej Pogacar, che chiude al secondo posto. A completare il podio il danese Mads Pedersen (Adnkronos)

Nel settore numero 8, a 31 chilometri dal traguardo, uno degli spettatori piazzati lungo il percorso per assistere alla gara ha lanciato una borraccia in faccia a Mathieu... (Virgilio)

St 2025 97 min La Parigi-Roubaix torna a infiammare l'anima del ciclismo con la sua 122ª edizione, confermandosi come una delle prove più affascinanti e implacabili del calendario mondiale. Dall'asfalto levigato della partenza a Compiègne fino al mitico velodromo di Roubaix, non è semplicemente una corsa: è un viaggio epico attraverso la sofferenza, la strategia e la gloria. (RaiPlay)