L'aeroporto di Catania al quinto posto nella classifica degli scali più trafficati d'Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all'anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
La notizia riportata su altre testate
L’anno scorso, all’aeroporto Falcone Borsellino i voli passeggeri sono stati 65 mila e i viaggiatori quasi 9 milioni, con un aumento rispettivamente dell’8,9% e del 10,1%, se confrontati con il 2023. È quanto emerge dalla classifica pubblicata da Assoaeroprti relativa al traffico aereo nel 2024, che vede quello di Palermo al nono posto tra i 41 aeroporti italiani. (WebMarte.tv)
E’ un anno da record per i due aeroporti di riferimento dei messinesi: Catania chiude il 2024 a 12 milioni 346mila passeggeri, in crescita del 15 % rispetto al 2023 (erano 10.739.614), per la prima volta sopra la soglia dei 12 milioni; primato anche per Reggio, che tocca 623.980 passeggeri, numero mai raggiunto in passato, con un aumento del 112,8 % rispetto al 2023 (erano 293.261), dovuto all’arrivo di Ryanair a partire dallo scorso aprile. (Tempo Stretto)
Il cargo aereo vola come non mai. (Uomini e Trasporti)
Giunti i dati completi del sistema aeroportuale italiano si tracciano le stime dell'andamento 2024. A riportarle è Assaeroporti , l'associazione italiana gestori aeroporti, che indica una forte crescita del cargo aereo: con 1,25 milioni di tonnellate di merce trasportata, superato il record storico del 2017. (Messaggero Marittimo)
Lo comunica, con un legittimo entusiasmo, Assaeroporti – l’associazione che raggruppa i gestori degli scali italiani – spiegando che nel 2024 tra i primi dieci scali ben otto superano la soglia di 10 milioni di passeggeri. (IL GIORNO)
Una classifica che conferma in testa Roma Fiumicino (49,2 milioni di passeggeri), Milano Malpensa (che sfiora i 29 milioni) e Bergamo, lo scalo principale dei voli low cost (17,3 milioni). (Lecce Tomorrow)