Troppe persone care morte fra Positano e Vico Equense. Ma Si può fare qualcosa per prevenire il cancro? Ecco i consigli del World Cancer Research Fund
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Troppe persone care abbiamo visto morire per il tumore in questi ultimi tempi, in particolare a Positano in Costiera amalfitana, a Vico Equense in Penisola sorrentina, ma anche tanti fra Amalfi e Sorrento. Ebbene a volte si è data la colpa al tufo, ma nei casi in questione non ci vediamo un collegamento, ci sono alcune zone dove abbiamo notato una maggior incidenza a Positano alla Chiesa Nuova, a Vico Equense Arola, nei pressi della centrale Enel, e sotto il Faito e a Moiano, antenne, ripetitori, predisposizione genetica, forse, gli studi non ci sono e su queste cose non possiamo basarci su impressioni, perchè tali sono senza nessuna base scientifica, ma sicuramente ci sono altri aspetti, quali legati al fumo , per esempio, che certamente predispongono al tumore e poi al cancro. (Positanonews)
Ne parlano anche altri media
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, celebrata nei giorni scorsi, il messaggio lanciato dallo slogan “United By Unique” ricorda l’importanza di unire le forze nella lotta contro questa malattia. (Prima la Martesana)
Perché la Giornata Mondiale del Cancro mette in luce come e quanto ci sia da fare. Il tema del ‘World Cancer Day’ è ‘United by Unique’. (QuiFinanza)
Impegnatevi a mantenere un peso corporeo adeguato e fate tutti i giorni un po’ di attività fisica, trenta minuti di camminata ve… Cosa possiamo fare per prevenire questa malattia? Molto. (La Repubblica)
È quanto rivela la Fondazione Aletheia – primo think tank scientifico italiano presieduto da Stefano Lucchini e diretto da Riccardo Fargione, dedicato al rapporto tra cibo, stili di vita sani e salute – in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, sottolineando l'importanza di una corretta alimentazione e di stili di vita sani come strumenti utili nella prevenzione dei tumori, con un'attenzione particolare verso le giovani generazioni. (LA STAMPA Finanza)
La Giornata Mondiale contril cancro, celebrata ieri in provincia di Foggia, ha fatto segnare numeri da record: 882 pap test per la prevenzione del tumore della cervice uterina (di cui circa un centinaio al Consultorio dell'ospedale Lastaria di Lucera), 70 mammografie per la prevenzione del tumore mammario, 42 test ritirati per lo screening del tumore del colon retto, 55 test rapidi di screening per la ricerca degli anticorpi contro il virus dell'epatite C, 77 vaccinazione contro il papilloma virus. (Lucera Web)
Al momento l'efficacia della molecola, chiamata Adibina, è stata dimostrata solo in test preclinici, ovvero su cellule in coltura e modelli animali. Si tratta di una scoperta potenzialmente rivoluzionaria che potrebbe aprire le porte a nuovi ed efficaci trattamenti, come un vaccino anticancro. (Fanpage.it)