Studi classici, La Sapienza prima al mondo

Studi classici, La Sapienza prima al mondo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

L’università La Sapienza di Roma (in foto) è la prima al mondo negli studi classici mentre il Politecnico di Milano si conferma il primo ateneo italiano, conquistando il 111esimo posto nella classifica globale. L’edizione 2025 del report QS World University Rankings by Subject attesta per il quinto anno consecutivo il primato assoluto dell’università della Capitale nella materia ‘classics and ancient history’ con il punteggio di 99.1 e quello nazionale in due aree tematiche su 5: arts & humanities e natural sciences, rispettivamente al 40esimo e 61esimo posto mondiale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altri giornali

L’edizione 2025 del report Qs world university rankings by subject conferma per il quinto anno consecutivo il primato assoluto dell’università di Roma nella materia 'classics and ancient history' con il punteggio di 99.1 e quello nazionale in ben due aree tematiche su 5: 'arts & humanities' e 'natural sciences', rispettivamente al 40esimo e 61esimo posto mondiale. (Adnkronos)

La Sapienza primeggia anche a livello nazionale, classificandosi al 40esimo posto nel mondo per «Arts & Humanities» e al 61esimo per «Natural Sciences». L'Università La Sapienza di Roma si conferma ancora una volta la migliore al mondo per gli studi classici (ilmessaggero.it)

Fonte: getty-images È disponibile da oggi la nuova classifica QS World University Rankings by Subject del 2025, strumento di analisi sulle prestazioni degli atenei (sono oltre 1.700 le università prese in considerazione in 55 discipline accademiche e cinque aree di studio). (Studenti.it)

Università, la classifica delle migliori al mondo: La Sapienza di Roma alla prima posizione sulle materie classiche

Sono le risultanze della quindicesima edizione della Qs World University Rankings, la classifica che fornisce un'analisi comparativa indipendente sulle prestazioni di oltre 1700 università censite in 100 Paesi in tutto il mondo. (La Repubblica)

L'edizione 2025 del report QS World University Rankings by Subject conferma per il quinto anno consecutivo il primato assoluto dell’università nella materia Classics and Ancient History con il punteggio di 99.1 e quello nazionale in ben due aree tematiche su 5: «Arts & Humanities» e «Natural Sciences», rispettivamente al 40mo e 61mo posto mondiale. (La Stampa)

Le università italiane continuano a ottenere buone posizioni nelle classifiche internazionali. Di queste, 75 sono nuove entrate in classifica, confermando la competitività accademica dell’Italia. (Il Fatto Quotidiano)