Arriva una pioggia di stelle cadenti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Avete ancora dei desideri da realizzare per l’anno nuovo? Allora non perdetevi la pioggia di stelle cadenti delle rho Geminidi nella notte tra il 7 e l’8 gennaio. In più le stelle cadenti saranno particolarmente visibili perché non ci sarà la luna. Il radiante dello sciame, quindi il punto di origine di queste meteore resterà visibile per la notte intera a quasi 80 gradi sopra l’orizzonte. La realizzazione dei desideri è sempre più vicina. (R101)

Se ne è parlato anche su altri media

Avremo quindi molto tempo a disposizione per ammirare il pianeta nelle prime ore della notte sul cielo occidentale, come spiegano gli esperti della Sezione “Divulgazione” dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) nella rubrica online “Il cielo del mese”, valida guida per osservare il cielo, per astrofili in erba e non. (Unione Astrofili Italiani)

Le Quadrantidi si preparano ad aprire ufficialmente il calendario degli appuntamenti celesti 2025. Puntuali e pronte a regalarci uno spettacolo mozzafiato, le Quadrantidi aprono ufficialmente il calendario degli eventi celesti 2025. (METEO.IT)

Allineamento unico il 16 gennaio 2025 Gli appassionati di astrologia dovrebbero preparare l’agenda: si verificherà un allineamento unico il 16 gennaio 2025. (Libero Tecnologia)

Questo evento ha un ciclo di 33 anni, questo significa che il picco di intensità di questa "doccia" spaziale ha una cadenza precisa. (Esquire Italia)

Osservazione delle Quadrantidi in Italia Nonostante l'assenza del disturbo lunare, osservare le Quadrantidi dall'Italia potrebbe essere difficile. Le prime stelle cadenti del 2025 stanno per fare la loro apparizione: le Quadrantidi, uno dei maggiori sciami meteorici dell'anno, raggiungeranno il loro picco il 3 gennaio a partire dalle 17:00 ora italiana. (ilmessaggero.it)

Le meteore in questione, generate dai detriti dell'asteroide 2003 EH1, bruceranno nell'atmosfera terreste a una cadenza di 120 all'ora al picco dello sciame. A partire dalle 20 di oggi, venerdì 3 gennaio, e per le successive 6 ore, i cieli italiani regaleranno uno spettacolo unico dovuto all'arrivo dello sciame meteorico delle Quadrantidi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)