Pilato in crisi lascia i campionati italiani nel giorno di super Mao

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quattordici anni è l’età di Alessandra Mao che vince il titolo italiano nei 200 stile libero a Riccione e sono anche gli anni che aveva Benedetta Pilato alla prima medaglia Mondiale, l’argento nei 50 rana del 2019, distanza che agli Assoluti l’azzurra non nuoterà perché ha abbandonati i campionati. Pilato rischia di rimanere senza posto ai Mondiali di luglio. Stati d’animo opposti nello stesso gi… (La Stampa)
Ne parlano anche altre testate
Campionati Italiani di Nuoto 2025 Nuoto Pass mondiale per Simone Cerasuolo e per Nicolò Martinenghi nei 50 rana (RaiPlay)
Anita Bottazzo è stata la sorpresa dei campionati italiani assoluti primaverili Unipol di Riccione e ha staccato il pass per i mondiali di Singapore che si terranno in estate. Anita Bottazzo ha vinto il titolo dei 100 rana e con il tempo di 1’05”82 diventa la terza performer italiana all time alle spalle di Benedetta Pilato - che resta senza 100 iridato - e Lisa Angiolini, seconda e qualificata ai mondiali. (Adnkronos)
"Sono felice perché ho fatto un buon cinquanta vicino al mio personale - ha detto il vincitore, argento europeo a Roma 2022 - Sono motivato, soprattutto dopo l'inserimento dei 50 rana alle Olimpiadi perché questa è la mia gara". (Sportmediaset)

In quel di Riccione, sede dei campionati italiani di nuoto, c'era particolare attesa per la finale dei 50 rana femminili. In Romagna, infatti, non ci si giocava solo il titolo tricolore, ma anche la qualificazione ai Mondiali di Singapore (27 luglio-3 agosto). (eurosport.it)
Due uomini-rana da velocità (Cerasuolo e Martinenghi nell’ordine alla piastra dei 50), un sospiro di sollievo per l’assente Pilato perché i due posti da ragazze sono rimasti liberi, un altro triplete (il settimo!) e un altro titolo italiano individuale (il 47esimo!) per Simona Quadarella, un altro ragazzo di “quelli che il cacciucco” che Stefano Franceschi magistralmente allena tra mare e vasca a Livorno, Matteo Diodato, che entra nel prestigioso club dei “sub 15” nei 1500: è il riassunto dell’ultima giornata degli Assoluti di nuoto conclusi a Riccione, acqua di decollo verso Singapore, mondiali della prossima estate. (Il Messaggero)