Decreto attuativo del bonus giovani
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’articolo 22, D.L. 60/2024 (Decreto Coesione), convertito con modificazioni dalla L. 95/2024, ha introdotto una particolare agevolazione a favore dei datori di lavoro privati che assumono personale non dirigenziale. Le fattispecie contrattuali che danno diritto all’esonero sono: – assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato; – trasformazioni di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato. (Euroconference LAVORO)
La notizia riportata su altre testate
L'obiettivo del decreto è ridurre i divari territoriali e promuovere uno sviluppo equilibrato e omogeneo tra le diverse regioni del paese.Tra le principali misure introdotte dal decreto ci sono i bonus e gli esoneri contributivi per le imprese che assumono giovani under 35 e donne a tempo indeterminato. (AndriaViva)
Rivolto principalmente alle donne che non hanno accesso all’indennità di maternità ordinaria, come disoccupate, lavoratrici precarie o prive di copertura previdenziale, l’assegno può essere erogato direttamente dai Comuni oppure dallo Stato, a seconda dei requisiti posseduti. (paolinicassiano.it)
Il Governo, infatti, ha ottenuto dalla Commissione Europea l’introduzione di un “doppio binario” per il Bonus Donne. Il Ministero del Lavoro e il MEF hanno firmato il decreto attuativo per il Bonus Donne 2025, l’incentivo che mira a favorire l’assunzione di lavoratrici su tutto il territorio nazionale. (TP24.it)
La Presidenza del Consiglio dei Ministri , attraverso il Dipartimento per le politiche della famiglia , ha pubblicato il 4 febbraio 2025 un avviso sulla Gazzetta Ufficiale riguardante l’aggiornamento dell’ Assegno di maternità e della soglia Isee per l’anno in corso. (Giornale di Sicilia)
Il bonus non spetta a chi sostituisce personale già in organico. (il Fatto Vesuviano)
Cos’è il Bonus Assunzione Donne Nuove opportunità per promuovere l’occupazione femminile: il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), ha ufficialmente adottato i decreti attuativi per il “Bonus Assunzione Donne”. (People & Change 360)