Cos'è la Borsa, come funziona, cosa vuol dire quando "sale", "scende" o "brucia miliardi" e quali sono le conseguenze anche per chi non investe

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quando sentiamo parlare di “Borsa”, spesso immaginiamo schermi pieni di numeri verdi e rossi, urla da film americani e miliardi che vanno in fumo in pochi istanti. In realtà, la Borsa è qualcosa di molto più concreto e importante. È un mercato regolamentato dove si comprano e vendono strumenti finanziari: in particolare azioni, cioè quote di proprietà di aziende, e obbligazioni, cioè prestiti fatti a società o Stati. (Leggo.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Tra un caffè e un clic su una raccomandazione di un analista, c’è chi sta già pensando al prossimo titolo da mettere in portafoglio. Se poi arriva una scossa nei mercati, come quella di aprile 2025, ecco che l’attenzione sale alle stelle. (Trading.it)

Dai massimi di febbraio a oggi il Nasdaq ha perso più del 22% del suo valore, l’S&P 500 oltre il 20%, mentre il Ftse Mib, che il punto più alto lo aveva toccato il 19 marzo, da quel momento in poi ha lasciato per strada più del 17% della sua capitalizzazione di mercato. (Milano Finanza)