Comunità energetiche, nuove opportunità nel Decreto Bollette

Comunità energetiche, nuove opportunità nel Decreto Bollette
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ACCA software INTERNO

Salvi gli impianti realizzati prima della costituzione della CER. Platea dei beneficiari estesa a nuovi soggetti Dopo la proroga dal 31 marzo al 30 novembre 2025 del termine per inviare la domanda di accesso ai contributi PNRR disposta dal Ministero dell’Ambiente, è la volta del Decreto Bollette a disporre altre novità per rendere più semplice e ampio l’accesso agli incentivi per le CER. Un primo emendamento modifica direttamente l’articolo 31, comma 1, del D. (ACCA software)

Ne parlano anche altri giornali

Buone notizie per i più fragili: è in arrivo una sospensione delle procedure esecutive per chi, in difficoltà economica, non riesce a pagare le spese condominiali. Analizziamo in dettaglio la novità (Brocardi.it)

I tempi per l'approvazione sono serrati: il decreto scadrà il 29 aprile e dovrà passare sia dalla Camera che dal Senato. Ma intanto i lavori proseguono, con l'approvazione di un emendamento a firma di Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive della Camera e responsabile Fisco della Lega, che farà restare nel regime di tutela gli utenti vulnerabili anche dopo il 2027. (QuiFinanza)

Ritirati gli emendamenti al Decreto Bollette, le caldaie a condensazione “predisposte” restano fuori da Ecobonus e Bonus Casa Ricordiamo che, dal 1° gennaio 2025 sono state recepite le indicazioni della direttiva Case green e non possono essere più agevolate le caldaie uniche a condensazione alimentate a combustibili fossili. (ACCA software)

**Dl bollette: governo pone fiducia alla Camera, domani il voto**

Il provvedimento, varato a fine febbraio, mette in campo un pacchetto da 3 miliardi di aiuti per proteggere famiglie e imprese dal caro-bollette. Arrivano le tutele graduali per i vulnerabili anche nel 2027. (Il Messaggero)

Emendamenti ritirati. Si chiude così, con un nulla di fatto, il percorso del pacchetto di tre emendamenti alla legge di conversione del decreto Bollette, a prima firma Alberto Gusmeroli (Lega, presidente della commissione Attività produttive della Camera), che puntava proprio alla riammissione degli sconti fiscali per alcuni prodotti, come le caldaie predisposte... (Il Sole 24 ORE)

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha posto la fiducia sul dl Bollette alla Camera. (Civonline)